
Aerosol: l’impresa non parla dipendenti in sciopero
La protesta ad oltranza decisa in assemblea, la direzione aziendale non ha fatto sapere niente sul pagamento degli stipendi e sull’aumento di capitale
La protesta ad oltranza decisa in assemblea, la direzione aziendale non ha fatto sapere niente sul pagamento degli stipendi e sull’aumento di capitale
Piccole imprese: è in arrivo un nuovo bando del fondo bilaterale costituito da Confapi e sindacati confederali. Entro fine mese le aziende devono presentare i progetti per percorsi didattici ai quali far partecipare i dipendenti
In Lombardia il numero degli occupati supera di 54mila unità quello registrato nel 2008. Gli under 24 anni ancora sotto di ben 90mila posti
In municipio l'incontro convocato dal sindaco con la proprietà e i sindacati Mercoledì 13 il consiglio d’amministrazione della società, il giorno dopo vertice in Provincia
Per l’intera settimana 60 dei 95 dipendenti non andranno in fabbrica. Il sindacato: «Da mesi situazione dominata dall’incertezza», oggi incontro con l’azienda
La delegazione sindacale a Roma: «Finché ci saranno disparità e attacchi, nessun patto». Per i lavoratori dunque vige il vecchio regime fiscale.
A molti interessa la cosiddetta “Ape sociale” anche perché da noi i lavoratori precoci sono tanti - Pirelli (Cgil): «Ma non ci saranno soldi per tutti»
Dati confortanti dal centro studi della Uil, Monteduro: «La diminuzione dura ormai dal 2015». Ma manca il dato sul fondo per le piccole imprese
Presentati i numeri del tesseramento 2016L’andamento delle categorie e l’economia che cambia
I sindacati dopo il rinvio: la misura che agevola l’uscita anticipata dal lavoro bloccata dal Consiglio di Stato. La Cgil: «Se il problema è la copertura, il Governo la aumenti». La Cisl: «Risposte in tempi rapidi a chi aspetta»
In un anno il ricorso all’ammortizzatore sociale è diminuito del 70%, miglior risultato in Italia. Nell’industria coinvolti 529 lavoratori
Rinnovato il protocollo tra Provincia, banche, associazioni di categoria e sindacati. Permette di anticipare le indennità che spetterebbero all’Inps - In tre anni 533 domande accolte
Novantamila iscritti tra Lecco, Monza e la Brianza, la relazione di Rita Pavan: «Pronti a confrontarci»
Da 2000 a 400 i lavoratori interessati, ma sui primi due mesi dell’anno pesa l’introduzione dei nuovi ammortizzatori che l’Inps non ha monitorato
La delusione di Confcommercio: «Così non si tiene conto dei cambiamenti dell’economia». Esulta la Cgil: «Un primo importante risultato», mentre Cisl e Uil temono un ritorno dell’evasione totale
Il caso della Delna di Brivio fa scuola, la Uilm: «Fim e Fiom si sono spartite il territorio. Entrano in alcune fabbriche violando gli accordi»
Tasso di disoccupazione in calo (siamo al 5,85%), mentre cresce l’indice di occupazione (68,28%). L’analisi della Uil: «È una situazione che ispira fiducia ma bisogna continuare con le politiche espansive»
Il datoElaborazione della Uil del Lario: 5.475 occupati in più a Como rispetto al 2015
Dopo l’introduzione della tracciabilità si registra una flessione, ma piuttosto modesta, la Uil: non abroghiamoli ma riportiamoli all’origine
A gennaio le aziende della nostra provincia hanno dimezzato la richiesta globale di indennità straordinaria e in deroga. Ma l’ordinaria cresce ancora