
Aerosol: si firma l’intesa L’attività riparte con 44 lavoratori
Turni di quattro ore nel ramo d’impresa che si occupa di farmaceutica Il sindacato: «È importante che venga riavviata la produzione e che il mercato risponda»
Turni di quattro ore nel ramo d’impresa che si occupa di farmaceutica Il sindacato: «È importante che venga riavviata la produzione e che il mercato risponda»
L’amministratore ha illustrato le novità: affitto del ramo di azienda e ripresa entro il 2 maggio. E verrebbe riassorbita la metà dei 65 lavoratori
Chi esporta cresce bene e assume ma tante aziende ancora non sono uscite dalla crisi. I numeri ci sono ma la qualità dei contratti è bassa
Frasi minatorie su Facebook contro la Cisl per la presa di distanza dai picchetti alla Tbf di Albavilla. «Chiedano scusa pubblicamente, oppure denunciamo»
La crisi dell’azienda, si è riunita l’assemblea del lavoratori: «Continueremo a rappresentare un’unica voce». Ma c’è chi potrebbe fare scelte diverse, non è ancora stabilito se verrà formalizzata la richiesta di messa in mora
L’aumento in tutti i settori tranne l’edilizia. Nel 2017 34.436 avviamenti contro 31.276 cessazioni, in calo i rapporti a tempo indeterminato: -1.580
Giovedì 8 marzo al Griso di Malgrate le assise provinciali sul lavoro e i diritti dei metalmeccanici
I lavori prescritti non sono stati fatti e la produzione non può riprendere come annunciato. I sindacati: «Nessuna traccia dell’aumento di capitale»
Tante richieste di informazioni ai patronati per la possibilità di andare prima in pensione La domanda dovrà essere presentata entro fine 2019
È arrivata dalla viva voce di Giovanni Bartoli, membro del cda di Aerosol e amministratore di Seconda Investimenti, la società che ha rilevato le quote della storica azienda di Valmadrera dalla famiglia Fiocchi, l’assicurazione che nella mattina di oggi sarà …
Tavolo aperto tra la proprietà e l’azienda interessata a rilevare la fabbrica di Valmadrera
Le reazioni in Valtellina: dolore e cordoglio, ma i sindacati dei ferrovieri chiedono alle istituzioni di non tirarsi indietro. Sicurezza nel mirino da tempo a Sondrio, alla luce degli incidenti ai passaggi a livello e del recente rogo a Milano.
Organizzato dall’Agenzia speciale della Provincia per le attività formative: «È solo un malinteso»
L’analisi Uil: il ricorso alla cassa integrazione nelle imprese di costruzione è precipitato (meno 83,6%) in un anno
Alla manifestazione per protestare contro le politiche previdenziali del governo Gentiloni
Rapporto Uil: nel metalmeccanico un calo del 70% , Monteduro: «Un momento positivo che trova conferma nelle previsioni di assunzioni nel prossimo trimestre»
Il 13 dicembre si terrà l’udienza decisiva sulle sorti della cooperativa, concordato o fallimento, Altomare (Uil): «Solo con il primo garantiti i dipendenti»
Varcano ogni giorno il confine per lavoro in 65.184. Gli orari flessibili attirano più lavoratrici che lavoratori. Nel primo trimestre il sorpasso : 4% contro il 3,6%
Il segretario generale sollecita gli impiegati a non bivaccare davanti alla macchinetta. I sindacati: «Passa un messaggio sbagliato, non ci sono fannulloni»
L’indagine della Uil sui primi nove mesi conferma che la ripresa si è consolidata. Il numero dei lavoratori interessati dall’ammortizzatore sociale è diminuito di 1455 unità