
Frontalieri, il partito del no «Ci sarà un assalto ai permessi di lavoro»
L’Udc ticinese contesta i contenuti dell’intesa tra i due Stati. Nel mirino la tutela degli attuali lavoratori: «I presupposti erano diversi»
L’Udc ticinese contesta i contenuti dell’intesa tra i due Stati. Nel mirino la tutela degli attuali lavoratori: «I presupposti erano diversi»
Imprese di nuovo operative. Da lunedì valico di Brusata aperto dalle 5 alle 9e dalle 16 alle 20 (dal lunedì al venerdì)
Un abitante su quattro della Confederazione è straniero e dal debutto della libera circolazione in 700mila hanno deciso di trasferirsi in Svizzera dai Paesi Ue. Di qui la richiesta, suffragata dalle firme e contro il parere del Governo di Berna, di tornare alle urne