
Lecco: ripresa? Imprese caute
Il balzo della produzione: ad agosto l’Istat certifica una crescita nell’industria del 4% rispetto all’anno scorso
Il balzo della produzione: ad agosto l’Istat certifica una crescita nell’industria del 4% rispetto all’anno scorso
Nel 2005, anno del picco, ne servivano dieci, diminuito soprattutto il valore degli immobili usati. Il calo dei tassi di interesse ha prodotto ulteriori ribassi
Ad ogni nuova statistica si scatena il dibattito sull’efficacia del Jobs act I sindacati: «Per avere effetti duraturi sull’occupazione bisogna consolidare il trend di crescita»
La congiuntura del semestre: domanda, produzione e fatturato interno ed estero mai così bene insieme, tregua anche con le banche, con segnali di stabilità per spese, commissioni, tassi e richieste di garanzie
Dati incoraggianti per il Lecchese (al 50° posto nazionale), con un più 10,9 per cento dei fatturati, l’imprenditore Walter Fontana: «Abbiamo problemi con la situazione in Turchia ma resto ottimista sul futuro»
La crescita zero del Pil nell’ultimo trimestre: sotto accusa il sistema Italia, Gattinoni (Api): «L’onere fiscale sulle nostre aziende è il più alto in Europa»
Non è solo la statale 36 ad alto rischio, anche nei percorsi urbani troppi tragici incidenti Tre volte su quattro a morire è il conducente
Ma in giugno la tendenza generale è al ribasso, gelati gli entusiasmi di famiglie e aziende di servizi, Azzoni: «Le aziende sanno che la ripresa non è iniziata»
A marzo registrata una flessione rispetto ai dati di gennaio, soffrono soprattutto gli alimentari, Alberto Riva (Confcommercio): «Il problema di fondo è la capacità di spesa delle famiglie che non cresce»
A marzo in diminuzione anche gli ordinativi, Gattinoni (Api): «Dati contrastanti ma il clima è positivo», Riva (Confindustria): «La Germania è in forte ripresa»
Nel quarto trimestre del 2015, una flessione dell’export del 12%: da 100 a 88 milioni, le vendite riguardano soprattutto macchinari e lavorazioni meccaniche, restano stabili le importazioni
I mercati esteri hanno consentito a molte imprese di superare la crisi
Allarme deflazione: prezzi in calo e mercato interno in sofferenza, Daniele Riva: «Bene le imprese che esportano»
Si cerca un gestore per la sala pubblica chiusa da dodici anni Si ipotizza che possa diventare sede per il teatro amatoriale
L’impresa di Mandello per rispondere alla crescente domanda sui mercati ha ampliato gli organici Gli ingressi nella fabbrica di via Parodi sono stati suddivisi in tre lotti e hanno riguardato le linee di montaggio
L’analisi Uil: il segretario Monteduro: «Dati positivi con qualche ombra Componente femminile penalizzata, i livelli pre crisi sono lontani»
Il Comune maggiore si unirebbe con Magreglio, Barni e Lasnigo Con 4.400 abitanti supererebbe la quota di 3.000 stabilita per le nuove amministrazioni montane
In regione finora sono 194mila i giorni persi per malattia mentre nelle imprese lecchesi sono state accumulate seimila giornate
Il fallimento del “Parco delle chiuse” ospitato nei locali in passato occupati dall’ex farmacia municipale
Eravamo al posto numero 45 nel 2013, siamo scesi al numero 55, torniamo quarantacinquesimi nel 2015. Lecco è risalita nella stima del Sole 24ore sulla qualità della vita. Ma nel totale delle province italiane, quest’anno salite da 107 a 110, …