
Politically correct: la nuova dittatura
Approfondimento All’inizio sembrava soltanto indicare elementari regole di buona educazione che invitavano a rispettare le differenti identità ma ora pretende di distinguere il bene dal male
Approfondimento All’inizio sembrava soltanto indicare elementari regole di buona educazione che invitavano a rispettare le differenti identità ma ora pretende di distinguere il bene dal male
Buone notizie per i pendolari di Como e non solo. Finalmente è stato individuato il responsabile dei ritardi, delle soppressioni, dei disservizi, di tutto quanto ogni giorno vivono sulla loro pelle gli utenti delle ferrovie lombarde. E un j’accuse, questo, …
Cernobbio: la fidanzata Chiara Ferragni, numero uno del web, “posta” il ricordo tra quelli memorabili del 2017
Tremezzina Su instagram e quindi nel mondo, funziona così. Dove vanno le Ferragni è dove bisogna andare. Stavolta sono sul lago di Como anzi, ce n’è una sola, Valentina, ma fa lo stesso. Valentina è la sorella più piccola di …
Per sei mesi gli studenti del Politecnico potranno confrontarsi con uno degli architetti più noti. In passato aveva scelto atenei come Harvard e Columbia
«Chi c’è sul lago? Zuckerberg? Non ci credo. Ragazzi - dice il papà ai figli in barca - si va alla Pliniana» C’è un gran movimento di barche, yacht, taxi boat, moto d’acqua tra Villa Pliniana e Il Sereno in …
Nel 2016 i volontari dell’enciclopedia on line si ritroveranno nel paese di 720 abitanti «Una grande vittoria, premiata lanostra organizzazione. Un sogno che si realizza»
Alice Frigerio, 34 anni, ha vinto la borsa di studio L’Oreal “Per le donne e la scienza». Medico chirurgo e fisiopatologa, ha studiato alle medie Puecher e al liceo Galilei. Le sue ricerche potrebbero riportare il sorriso sulle labbra di migliaia di persone: tutte quelle che ogni anno vengono colpite da paralisi facciale
A 90 anni il regista e attore sale sul palco del San Babila a Milano Preso di mira in tv da Sabrina Nobile reciterà citando Dante e Kafka
L’esperimento Bicep al Polo Sud avrebbe rivelato le tracce delle onde gravitazionali prodotte nei primi istanti di vita dell’Universo.