
Riciclaggio di soldi e oro Arrestati due comaschi
In carcere un uomo di 58 anni di Lanzo d’Intelvi e il collega di 62 anni, con casa a Colverde
In carcere un uomo di 58 anni di Lanzo d’Intelvi e il collega di 62 anni, con casa a Colverde
TremezzinaSotto sequestro documenti, smartphone e computer del responsabile del settore edilizia privata L’indagine si allarga a diversi professionisti comaschi
La società con sede a Malta vendeva illegalmente sul web accessori contraffatti di iPhone e altri smartphone
Sci e snowboard. Grande festa ai Piani di Bobbio. In servizio, coppa ai poliziotti. In congedo, oro all’Arma. Anche un premio in memoria dell’agente Pischedda
Sequestro di 850 grammi di cocaina al valico di Brogeda, denunciato francese
L’intervento della Finanza alla stazione di Chiasso
Nuova truffa ai danni di una 87enne residente in pieno centro L’uomo si è fatto aprire con la scusa di un rimborso pensione di 4.700 euro
Parti lese di Merate e Vendrogno. Alla sbarra tre bancarie 18 presunti complici
Una vicenda singolare è emersa dall’analisi dei dati relativi all’ultimo anno giudiziario forniti ieri mattina alla stampa dal procuratore Antonio Chiappani
Nel tardo pomeriggio i familiari hanno dato l’allarme perché non era rientrato come previsto. Un primo sopralluogo nei dintorni da parte di alcuni conoscenti ha portato al suo ritrovamento a 1650 metri di quota, nella zona del Pizzo Berro.
Prostituzione minorile, violenza sessuale, atti sessuali con minore, produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti: sono queste le accuse avanzate dall’autorità giudiziaria di Sondrio nei confronti dell’indagato che, nel frattempo, è stato sottoposto agli arresti.
A giudice serve un perito per stabilire se è un “grand cru” o è stato sostituito
Trovate 500 bici a Cornaredo, nel capannone nelle disponibilità di un peruviano. Su Facebook le tutte le fotografie
I due ragazzi erano residenti a Cervinia ma avevano origini valtellinesi da parte di madre e i familiari, a partire dalla nonna Sabina a cui erano molto legati, ancora vivono a Valdidentro, nella frazione di Semogo.
L’udienza è stata rinviata ma l’ex patron, dopo oltre otto mesi ai domiciliari, ha ottenuto la scarcerazione - «Ho sempre seguito la squadra, mi spiace che sia andata a finire così, Ma non ho mai fatto del male a nessuno»
Le squadre lo cercavano da sabato pomeriggio. Roberto Bernasconi ha fatto un volo di 500 metri. L’uomo è precipitato dalla cresta del Legnone. Sul posto molti soccorritori valtellinesi.
l titolo da Pozza di Fassanello speciale in notturna. In testa nella prima manche si è ben difeso nella seconda
In Val di Fassa l’azzurro di Casatenovo conferma il buon momento. Nella prima manche era primo: «Dovevo arrivare in fondo, non ho rischiato»