
Energia e sicurezza. La linea verde del gruppo Feralpi
Il focus L’azienda bresciana per l’economia circolare. Il dirigente di settore: «Impianti sempre più avanzati». Un’esperienza che caratterizza anche l’area del Caleotto
Il focus L’azienda bresciana per l’economia circolare. Il dirigente di settore: «Impianti sempre più avanzati». Un’esperienza che caratterizza anche l’area del Caleotto
Il progetto Gattinoni: «Data storica». Rota: «Grande opportunità»
Bollette salate: nuovi orari al laminatoio del Caleotto, si aumenta la produzione quando l’energia è meno cara - Giovanni Pasini: «Il problema resta e incide sui margini»
Dopo aver superato brillantemente il Covid, la filiera siderurgica affronta le difficoltà della ripresa - I protagonisti dell’economia lecchese a confronto
Una nuova iniziativa per individuare tecnici, rivolgendosi a ingegneri neolaureati e non solo: «Un’eccezionale opportunità per gettare solide basi»
La holding proprietaria del Caleotto conferma l’impegno sulle emissioni La soddisfazione del presidente Giuseppe Pasini: «Utilizziamo le tecnologie più innovative»
All’evento de La Provincia di Lecco anche il presidente del Gruppo Feralpi «Abbiamo bisogno dell’Europa per non fare passi indietro»
In Confindustria Giovedì sera ospite d’onore Giuseppe Pasini. Premi e menzioni per le aziende con i risultati migliori - Diretta Facebook
In Fieramilano l’incontro tra gli imprenditori e Marco Bocciolone, già prorettore del polo lecchese
Secondo i programmi a metà maggio dovrebbe riprendere la produzione della nuova azienda L’impianto è stato acquisito dalla cordata Duferco-Feralpi che ha avviato il dialogo con i sindacati
«Duferco e Feralpi esprimono soddisfazione per l’acquisizione del laminatoio del Caleotto di Lecco». Comincia così una nota della cordata bresciana che mercoledì ha avuto la comunicazione di aver vinto l’asta per l’acquisizione dello stabilimento lecchese