
Arriva la fibra ottica in settecento case
Taceno, i lavori partiranno entro la fine del 2019 La promessa:«Scavi ridotti al minimo»
Taceno, i lavori partiranno entro la fine del 2019 La promessa:«Scavi ridotti al minimo»
Il salto di tensione ha danneggiato una ventina di residenti nel condominio di via Dante 34
Conta dei danni i dopo il nubifragio. in sostanza si è creata una nuova valle che prima non c’era. «La frana si è staccata appena sotto il collegamento alto fra Palabione e Baradello (pista A) - ha detto il sindaco -. Abbiamo rimesso in sede un canale che era sbordato e poi interverremo con un escavatore per regimentare le acque, ma bisogna capire se il versante tiene».
Calcio serie D. Si giocherà mercoledì prossimo alle 15 in pieno orario di lavoro, il rammarico dei tifosi e della società. Il direttore Maiolo: «Impianto non a posto, attendiamo il Comune» e l’assessore Valsecchi: «Si farà ma non ora»
“Prima volta” dopo il trasloco in viale Costituzione Resterà lì sino al 27 maggio
Bellano, è il frutto della convenzione tra il Comune ed Enel X Mobility Il municipio concederà le aree pubbliche, la società gestirà il servizio
Paura questa mattina a Montagna per un ragazzino di 12 anni: nella caduta ha riportato diverse lesioni ed è stato ricoverato all’ospedale di Bergamo
Il sindaco Ferrari: «Avremo un’illuminazione più efficiente e meno costosa»
Mandello, dopo qualche notte di luce le lampade sono andate di nuovo in tilt
Delineata nei dettagli la nuova Residenza sanitaria per anziani che sorgerà nello stabile ex Enel a Bormio. Costo complessivo dell’opera destinata a 110 ospiti, oltre 18 milioni di euro - Ultimo scoglio, individuare l’attuatore.
La Seval di Colico studia un processo per il recupero delle materie prime presenti nei dispositivi. Roberto Ardenghi: «Se la sperimentazione andrà a buon fine saremo i primi nel mondo ad avviare questo riciclo»
Curioso fuori programma a Valmadrera al tradizionale evento dell’Epifania
Ballabio, l’assessore Simonetti: «Dopo l’Epifania una squadra controllerà i ripetitori sul Monte Melma»
Ieri giorno di inaugurazioni e commemorazioni, quattro momenti per non dimenticare personaggi e amici scomparsi
Le forti piogge della notte hanno fatto crollare un muro che ha travolto un’auto di passaggio - Nessun ferito - Riaperta alle 15 una corsia, traffico a senso unico alternato
Dopo le proteste, ieri la situazione è migliorata. Il sindaco Bianchi: «Così non va bene Abbiamo collegato antifurti e acquedotto. Non possiamo rischiare di rimanere isolati»
Lavori al via da lunedì per ampliare la carreggiata ristretta per motivi di sicurezza dal 2014
Settanta richieste di intervento in mezz’ora ai vigili del fuoco. Albero distrutto da un fulmine a Fino Mornasco. Treni in ritardo. Una pianta caduta a Lenno
Un palo della luce ha i fili a vista in via da Vinci: il timore è che qualcuno si prenda una scossa
L’emergenza a Ossuccio. Tecnici al lavoro martedì dalle 14,30 alle 19