
Lecco, slitta l’inizio del campionato. Data probabile il 4 settembre
Niente più 28 agosto per la partenza della serie C perché nel frattempo si dovrà dirimere il caso del Campobasso.
Niente più 28 agosto per la partenza della serie C perché nel frattempo si dovrà dirimere il caso del Campobasso.
Costa Masnaga Nuova tappa del procedimento contro l’associazione islamica La Speranza Non può esserci un luogo di culto, va ripristinato come prima. Sessanta giorni per il ricorso
La Procura di Como ha firmato la richiesta di rinvio a giudizio per il presidente Giovanni Dato, accusato di turbativa d’asta e falso nella gara per l’aggiudicazione della storica sede della Como Nuoto
La richiesta del Consiglio di Stato alla Confederazione interessa i valichi minori dove più difficile è organizzare controlli sistematici
La Confederazione non ha dato indicazioni. Per ora ignorata la richiesta del Canton Ticino
L’Udc ticinese contesta i contenuti dell’intesa tra i due Stati. Nel mirino la tutela degli attuali lavoratori: «I presupposti erano diversi»
Il tema dell’occupazione in un’interrogazione al governo cantonale. Frontiere, nessuna stretta
Si prevede una riduzione pari al 50% rispetto al 2019. «L’aumento del traffico obbliga ad andare piano»
Il sindaco: «Abbiamo consegnato l’ordinanza di sgombero dei locali» La difesa: «Speso un milione e mezzo nella struttura: il municipio ci rimborsi»
Alla fine del 2018 la condanna del legale rappresentante dell’associazione “La Rosa” - Ora un nuovo colpo di scena con il ribaltamento e il processo tutto da rifare in Appello
Mentre sul Lario i casi sono pochissimi oltre confine aumentano e tra i frontalieri è allarme. «Ci definivano esagerati, ora mettono la mascherina...»
Casi in crescita, a Bellinzona quarantena di massa, limiti agli assembramenti e regole per chi gestisce locali. Da lunedì obbligo di mascherina su tutti i mezzi pubblici
Traffico paralizzato per la riapertura del ristorante take away. Intanto nel cantone decessi over 65 triplicati
Nel Cantone la ripresa sarà graduale da lunedì. Via libera vicino soltanto per le attività produttive
In Svizzera raggiunta la soglie dei mille morti, 229 in Canton Ticino dove si prevede una ripartenza cauta in linea con quella italiana
Dopo il weekend pasquale via libera sino alla soglia dei 10 dipendenti (5 nel settore della manutenzione del verde). Controlli e multe ai valichi
Quasi 4 lavoratori su 10 in regime di disoccupazione parziale. Nessuna deroga per le aziende e l’epidemia continua a crescere
Massiccio utilizzo degli ammortizzatori. Contagi a quota 1.211, i decessi sono 53
Misure drastiche dalla mezzanotte di ieri. Ferma anche l’edilizia, in attività il settore manifatturiero. Rinviate anche le elezioni amministrative del 5 aprile
In arrivo regole più strette anche per le attività economiche. I dati aggiornati al 13m arzo: più di 1000 casi di Coronavirus accertati in Svizzera, 258 dei quali in Canton Ticino