
Un milione e mezzo contro le alluvioni
Primaluna Il finanziamento di Regione Lombardia servirà per difendersi dal Pioverna
Primaluna Il finanziamento di Regione Lombardia servirà per difendersi dal Pioverna
L’iniziativa L’azienda di Sirone ha deciso di contribuire in modo consistente ai bisogni dei propri collaboratori: «Vogliamo così aiutarli a far fronte ai diversi rincari»
I cambiamenti climatici stanno inesorabilmente avendo degli impatti di breve, medio e lungo periodo sul ciclo idrologico e sulla disponibilità della risorsa idrica.La situazione di siccità che stiamo vivendo ha portato alla formazione di diversi tavoli di lavoro a cui …
Il nuovo decreto L’uso delle protezioni al chiuso resta solo per mezzi di trasporto, esclusi gli aerei. Per gli studenti che dovranno sostenere gli esami di Stato e i professori non è previsto l’obbligo
Nella stessa data anche il referendum sulla giustizia
Questa la decisione approvata all’unanimità dal Consiglio dei ministri
Il comunicato ufficiale della presidenza del Consiglio
Da martedì il certificato verde sarà ridotto dagli attuale 9 ai 6 mesi di durata. Sarà inoltre necessario per entrare nei principali negozi e attività, così come sarà obbligatorio per tutti gli over 50 essere in regola con il ciclo vaccinale per non incorrere nelle sanzioni previste dalle norme.
Tutte le domande e le risposte sul nuovo provvedimento approvato dal governo
Lombardia in zona gialla da lunedì 3 gennaio 2021. Gli altri passaggi
La decisione del Consiglio dei ministri. Rinvio sull’estensione del Super Green pass ad altre categorie di lavoratori. Stadi: torna la capienza al 50%
Questo l’orientamento. Nel caso dei positivi, basterà una quarantena di 7 giorni (invece degli attuali 10 giorni previsti) e un tampone negativo.
Le disposizioni per limitare la proliferazione di contagi nelle feste. Il Green pass avrà validità solo di sei mesi, terza dose dopo quattro
Il provvedimento all’esame del Consiglio di ministri
«Vacciniamoci tutti per essere più forti» è l’appello del ministro Speranza che annuncia un anticipo del richiamo. «Sono ore delicate», ammette, parlando di «ulteriori scelte da compiersi nell’interesse del Paese». Giovedì le decisioni del Consiglio dei ministri
Legge di Bilancio, Sergio Piazza, presidente di Ance: «Bisogna comunque capire come verrà applicata. Va detto che pare troppo riduttivo il tetto dell’Isee a 25mila euro per poter accedere al Superbonus»
Pensioni: “Quota 102” nel 2022 con 64 anni e 38 di contributi. Dodici miliardi per il taglio di Irpef e Irap, il Superbonus al 110% nel 2023
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che aumenta le capienze nei luoghi di cultura, sport e svago. Misure al via dall’11 ottobre
Ma per il sindacato dei gestori è complicato: «Rivedere le percentuali, altrimenti in queste condizioni per molti sarà difficile riaprire».
Giovedì il decreto che lo estende a quelli pubblici e privati da metà ottobre