
Lecco: segnali positivi dai mercati esteri
L’indagine rapida di Confindustria relativa a settembre conferma la vivacità delle esportazioni Restano la ridotta visibilità degli ordini e la insufficiente domanda interna, cresce l’utilizzo impianti
L’indagine rapida di Confindustria relativa a settembre conferma la vivacità delle esportazioni Restano la ridotta visibilità degli ordini e la insufficiente domanda interna, cresce l’utilizzo impianti
Ci fosse Fantozzi, ragionier Ugo, direbbe che è una “boiata pazzesca”. Espressione non solo fantozziana: la usò e sdoganò Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, per commentare la riforma del lavoro del ministro Fornero (era dicembre 2011). Toni rudi e definitivi …
Il presidente Giovanni Maggi: «Sottoscriviamo il Manifesto per Lecco preparato da Confcommercio: alla città serve nuovo slancio»
Il direttore del Sole 24 ore, a Lecco, ha raccontato il suo lungo viaggio in un’Italia sempre più in crisi «Ho visto troppi negozi chiusi e gente che si strappa la frutta di mano alla chiusura dei mercati rionali»
Nell’ultimo quadriennio nelle casse del Comune di Lecco è entrato il 69% in meno di trasferimenti dallo Stato e da Roma potrebbe arrivare una ulteriore riduzione. Peggio solo Lodi e Brescia. L’impatto è assolutamente squilibrato tra il Nord e il …
Sono ai nastri di partenza i cinque percorsi formativi progettati dal Network occupazione e rivolti ai disoccupati
È questo l’obiettivo dell’incontro in programma la prossima settimana tra sindacati e azienda - Boscacci: «Chiederemo al nuovo presidente della Provincia di guidare un percorso di ricollocazione»
Carlo Sangalli e Giorgio Squinzi saranno a Lecco lunedì 15 per festeggiare i 50 anni della federazione che riunisce gli agenti di commercio
Dura presa di posizione di Confindustria Lecco - «Bisogna combattere l’evasione fiscale
ma le sanzioni non sono sempre giustificate»
Industriali e commercianti all’attacco: «Se si paga le a rate è perché la gente è allo stremo». Rabbia nel mondo dell’economia per i dati scioccanti in base ai quali i lecchesi hanno avanzato 12 mila richieste per diluire i pagamenti. Le associazioni imprenditoriali accusano: «La politica è inerte, pensa al Senato e ai propri stipendi»
Cercare nuove opportunità di lavoro, a partire dall’ambito europeo dove Confindustria Lecco può contare sul proprio ufficio attivo a Bruxelles
Le associazioni economiche sollevate per l’approvazione del Pgt. Ma adesso incalzano: «C’è da disegnare la città del futuro su tante questioni importanti rimaste irrisolte». Pronte a fare la propria parte
Nessuna impresa del settore elettrico è interessata ad un investimento sulla ex Leuci L’area nel Pgt è stata mantenuta a produttiva: tra le ipotesi si valuta quella del parco tecnologico
La multinazionale finlandese che nel lecchese ha tre sedi, l’headquarter a Civate, e due sedi produttive in Valsassina (la Montana di Premana e la Kaimano di Casargo), si impegna a trovare soluzioni
Giovedì 26 giugno alle 17 al campus è in programma l’assemblea annuale di Confindustria Lecco
Avviato il percorso di fusione tra le territoriali, nascerà un’associazione con 850 imprese «E’ un elemento di innovazione organizzativa»
Sulla vertenza Trafilerie Brambilla interviene via Caprera Maggi: «Spero che nella trattativa si recuperi un dialogo»
Reazioni caute tra gli imprenditori al dato di aprile (più 1,6%) sulla produzione industriale Giovanni Pastorino: «C’è più ottimismo, ma per molto non rivedremo i fatturati ante crisi»
Gli acquirenti turchi disposti ad assumere 45 lavoratori su 75, con stipendi tagliati del 30%
Fare rete e lavorare seriamente a progetti che uniscano impresa e ricerca per ottenere riscontri in Europa