
Il Vescovo Coletti a Grosio: “Si salvi chi può” non è la soluzione
All’incontro hanno partecipato esponenti della politica, dell’imprenditoria e del sociale
All’incontro hanno partecipato esponenti della politica, dell’imprenditoria e del sociale
Trenta deputati tra cui Veronica Tentori e Gian Mario Fragomeli chiedono di concertare le chiusure La settimana scorsa i vertici avevano disertato un incontro promosso dalla Provincia con i politici locali
L’Ufficio scolastico regionale ieri ha accolto la richiesta del sindaco De Capitani. «Essenziale non perdere un servizio così importante, il paese deve restare vivo»
Ieri mattina la manifestazione in viale Dante Non si sono visti i sindaci dei Comuni coinvolti «Eppure la nostra è una battaglia per i più deboli»
Giovedì 12 a Milano la Fim-Cisl terrà una manifestazione per sollecitare interventi di politica industriale
I dipendenti sul piede di guerra invitano anche i cittadini a mobilitarsi sabato 14 marzo. «Colpa della carenza di personale, ribelliamoci». Appuntamento ad Acquate e a San Giovanni
Sulla carenza di tecnici risposta alla Fim-Cisl. Gattinoni: «Con il Network avviati molti progetti Abbiamo preparato figure richieste dal mercato»
Chiudono in città gli sportelli di Acquate e San Giovanni. E poi in provincia quelli di Sala, Beverate, Maresso, Rossino e Verderio
Superfranco, finti part-time e indennità ridotte
Come previsto il sito del ministero non è adeguato Tempi lunghissimi, genitori e sindacati infuriati
Bollette con la mora, raccomandante in giacenza. Ora è arrivato qualche rinforzo ma non basta. E il centro di smistamento è davvero fuori mano
La riforma è stata presentata da Roberto Benaglia del regionale «Non creerà occupazione ma semplificherà le assunzioni»
Il processo alla coppia di indiani transitati in stazione a Lecco - Assoluzione per il giovane
Nella riunione del Tavolo territoriale per la conciliazione famiglia lavoro si è discusso il “Bando premiale buone prassi aziendali”.
La Cgil: «Per creare lavoro serve una politica industriale simile a quella adottata per l’impresa lecchese» Dalla Cisl l’allarme: «La crisi rischia di bruciare un’intera generazione, occorrono interventi immediati»
I residenti costretti ad andare a San Giovanni Disagi ovunque, con il periodo festivo più lavoro Personale risicato, uffici chiusi o a orario ridotto
Dopo la notizia del taglio del servizio si organizzano gazebi per sensibilizzare la gente «Abbiamo un’ampia fascia montana ai Piani dei Resinelli che abbassa la media»
Gli auguri di Natale rischiano di venir recapitati a Carnevale o addirittura a Pasqua. Non è uno scherzo. I centri di distribuzione soffrono per la carenza di personale, e con l’arrivo delle vacanze natalizie i dipendenti in servizio saranno ancor …
Allarme del sindacato. Lettere consegnate due o tre giorni a settimana in venticinque comuni tra lago e Valsassina E altrove servizi garantiti a suon di straordinari
Boom di richieste per la Straordinaria perché poi dal 2015 scenderà a soli due anni. Ma così i tempi delle pratiche si allungano