
«Villa Carlotta è ancora la casa della bellezza»
Intervista alla direttrice Maria Angela Previtera sulle iniziative del gioiello di Termezzina durante e dopo il lockdown
Intervista alla direttrice Maria Angela Previtera sulle iniziative del gioiello di Termezzina durante e dopo il lockdown
L’allarme:gli operatori del settore chiedono al Governo misure di sostegno per il mancato reddito
Nota del prefetto dopo le preoccupazioni: non è possibile spostarsi senza domicilio o residenza
Alberghi vuoti: pesa lo stop ai collegamenti con gli Usa. E il sindacato lancia l’allarme per i lavoratori stagionali
Ne è convinto il presidente dell’Unione commercio Valchiavenna, Igor Micheroli
I progetti di sviluppo del territorio riguarderanno sentieri, arte e ricerca sulle acque - La gestione affidata alla Fondazione Comunitaria
Alfaroli: «Servono soluzioni di ampio respiro» Beri (Federalberghi): «Ma ho forti dubbi sui biglietti»
Turismo: i dati relativi al 2019, un aumento del 12,7% sul 2018 che premia soprattutto l’autunno
La crociera notturna dell’Associazione Tremezzina e il “viaggio tra terra acqua e luci” di inizio gennaio: settore in rilancio
Lariofiere: al Ttt 2019 ripetute provocazioni-appello per sviluppare l’attrattività del territorio tutto l’anno, Camesasca: «Basta campanilismi e più infrastrutture»
Il portale Airbnb ha incontrato chi affitta per trasformare l’appartamento in un’opportunità - Gli organizzatori: «Niente nero e rispetto delle regole»
Nel nome anche Bernina perché la Valle guarda al mercato svizzero e all’area di Sankt Moritz.
Solo a Milano le presenze sono cresciute di più e sul Lario la quota più alta di arrivi dall’estero (76%). Due temi critici: cala la durata media del soggiorno (2,5 giorni) e la diffusione di un buon inglese è ancora carente
La provincia di Lecco ha registrato a giugno il punteggio più alto fra le province lombarde in relazione a quanto riportato nelle recensioni
Lago: l parere del presidente di Lariofiere Dadati: «Un esempio di formula vincente. Collaborazione costruttiva tra enti, istituzioni e operatori senza distinzioni campanilistiche»
Bellagio: depositata la comunicazione della Grimit e in qualsiasi momento il cantiere può essere aperto
Milano-Cortina 2026 può apparire lontana, ma in realtà bisogna seminare subito per farla diventare un volano per l’economia del territorio
Livigno chiede agli svizzeri un aiuto per ridurre i disagi nei mesi in cui il tunnel non sarà accessibile. Previsti nella galleria del Munt La Schera lavori di manutenzione che dureranno due anni, costo 14 milioni di franchi.
Sempre più gente nella “perla del Lario”: la proposta di Jan Bucher del Grand Hotel Villa Serbelloni: «Bisogna fare come Venezia»
Previsto il tutto esaurito anche domenica 24 marzo. Ecco i beni aperti al pubblico