
Husky si perde in quota Lo salvano i Vigili del fuoco
Ha passato una notte all’addiaccio, sotto la neve,sul monte Due Mani, Era infreddolito e spaventato
Ha passato una notte all’addiaccio, sotto la neve,sul monte Due Mani, Era infreddolito e spaventato
Merate, la maggior parte delle multe sono state staccate sotto le mura di Castello Prinetti
Pepita, magnifico esemplare femmina di Ara, ha spiccato il volo e si è fermato in cima a una pianta. Ore di trattativa, poi la resa a proprietario e pompieri
Questa mattina le centrali operative non segnalano particolari disagi
Il comandante: solo un’incomprensione. E l’agente smentisce la ricostruzione dei volontari
Una quarantina dei 228 interventi effettuati con il veicolo attrezzato
È stato acquistato anche grazie alle numerose donazioni
I vicini di casa hanno avvertito l’odore e si sono allarmati Il proprietario era uscito
I pompieri, intervenuti sul posto poco dopo le sette di questa mattina, sono riusciti a tagliare la rete e a liberare l’animale, restituendo alla natura valtellinese uno splendido cervo adulto.
Brutta avventura nel pomeriggio per una giovane sopra l’abitato del paese
La popolazione si è attivata portando a casa tronchi e pezzi di minori dimensioni. A Bondo situazione tranquilla nonostante le piogge.
Doveva andare in gita,è finita sul bus per Erba Allarme dei genitori ma con il lieto fine
Asnago Provincia in azione dopo il sopralluogo dei pompieri e l’ordinanza del sindaco
Stefano Casartelli è morto mercoledì durante un’immersione
Giornata emozionante per i 35 volontari della città che hanno salutato l’ex responsabile che va in pensione
Gli studenti del Politecnico presentano i risultati della ricerca sullo storico edificio. L’immobile è di proprietà della parrocchia: diverse le soluzioni prospettate per renderlo fruibile
L’organico è di sei effettivi: ne servono il doppio Modica: «Da marzo potrebbero diventare cinque»
AlbavillaRoberta Rizzi le ha trovate tempo fa in via XXV Aprile, in un giorno di mercato «Anche mia nonna teneva i suoi preziosi in sacchettini. Potrebbero essere ricordi preziosi»
Il macigno è stato rimosso da una squadra arrivata da Como
Valmadrera, il padre del ragazzino morto ne aveva chiesto la chiusura
«Impossibile - spiega il sindaco - ma per la sicurezza si può fare molto»