
«Cnr crede molto nel Lecchese» Il presidente Inguscio in città
L’incontro tra il numero uno dell’ente e i rappresentanti del mondo economico locale
L’incontro tra il numero uno dell’ente e i rappresentanti del mondo economico locale
Intervento in corso dal primo pomeriggio di oggi per mettere in salvo un gruppo di una ventina di alpinisti tedeschi, in difficoltà sotto la Punta Cadini.
Dall’intelligenza artificiale ai big data, dal cloud alle nuove tecnologie della produzione - Nelle aziende investimenti per miliardi di euro
Raggiunta oggi, 17 giugno, la fase del plenilunio, il nostro satellite si identifica con il periodo di raccolta del goloso frutto
Basket serie A1. Originaria del Michigan, Reyna è alta 1 e 85, ruolo ala grande. E’ l’ultimo acquisto della neopromossa
I dati registrano un’attitudine particolare all’innovazione tecnologica in circa 1.600 imprese del territorio
Confindustria: l’osservatorio rapido sul mese di marzo parla di una sostanziale stabilità degli ordini
I ragazzi del “Galilei” di Erba ospiti della struttura scientifica della Colma
La prima prova diretta dell’esistenza di questi misteriosi oggetti cosmici
I tifosi sono al settimo cielo per la promozione e la società vuole continuare con mister Gaburro
Qualche tempo fa un bello spirito disse che le cose davvero originali prodotte dall’Italia fossero solo tre: la pizza, Machiavelli e il fascismo. Non gli spaghetti, prelibatezza made in China. E neppure la mafia, pure quella invenzione dei nostri nuovi …
Volley. Confermato l’accordo su cui stavano lavorando le due società, Lecco vuole crescere anche oltre la serie B1. Il gruppo di Busto Arsizio dalla A1 tende la mano e intanto sabato sera dalle 21 le biancorosse si giocano il primato
Il 19 febbraio apparirà nel cielo più luminosa e brillante rispetto a una normale Luna piena
Il glaciologo Claudio Smiraglia conferma l’accelerazione impressa dai cambiamenti climatici. «Dati alla mano quello dei Forni si è ridotto del 45%».
La pianta è esclusa dal censimento di quelle storiche: forti dubbi sugli 860 anni indicati su un masso. «Sono in corso le indagini dei carabinieri forestali»
Le foto del Servizio glaciologico lombardo stanno facendo il giro in Rete provocando forte scalpore. «Bisogna far crescere la consapevolezza sulle cause».
Il fenomeno è stato visto sul Lario da tanti appassionati, ma c’è anche chi si è svegliato all’alba per vedere la luna
Una delle fanfaluche più spassose propagandate dai nostri statisti scappati di casa è quella del popolo che ora finalmente governerebbe al posto delle élite. È una retorica pulciosa e scarmigliata che, con tutte le trombe, le trombette e i tromboni …
Devoluti 35mila euro in più rispetto al 2016 Premiati i sodalizi che hanno partecipato all’evento