
Galleria Pusiano, ripresi i lavori Famiglie a casa in due giorni
Soluzioni tecniche diverse nell’area della palazzina rimasta danneggiata dai lavori. Il sindaco Maspero: «Per venerdì tutti potranno tornare nei loro appartamenti»
Soluzioni tecniche diverse nell’area della palazzina rimasta danneggiata dai lavori. Il sindaco Maspero: «Per venerdì tutti potranno tornare nei loro appartamenti»
I corpi di Tagliabue e Broggi ancora sul ghiacciaio Si fa strada l’ipotesi di aspettare l’estate australe
L’istituto di Valmadrera già è frequentato da alunni provenienti da venti Paesi Ora un progetto con coetanei di Turchia, Repubblica Ceca, Olanda, Polonia e Lituania
Le ultime analisi confermano il buono stato del versante lecchese del lago di Pusiano Buoni gli esiti dei prelievi a punta del Corno e Pre campel. In arrivo anche un chiosco
Alice Frigerio, 34 anni, ha vinto la borsa di studio L’Oreal “Per le donne e la scienza». Medico chirurgo e fisiopatologa, ha studiato alle medie Puecher e al liceo Galilei. Le sue ricerche potrebbero riportare il sorriso sulle labbra di migliaia di persone: tutte quelle che ogni anno vengono colpite da paralisi facciale
In Antartide è già iniziato il collasso della calotta glaciale occidentale che potrebbe causare, nei secoli, un innalzamento del livello dei mari pari a 3-4 metri
Da sabato fino al 12 ottobre il Forte Venini di Oga, in Valdisotto, riaprirà i battenti con alcune novità per prepararsi alla ricorrenza del centenario della Grande Guerra. Recenti opere di ripristino, tinteggiatura dei locali e delle torrette, hanno reso …
Il filosofo Petrosino ha inaugurato al Sociale il ciclo di incontri culturali de “La Provincia di Lecco”
Dopo il successo degli anni scorsi la Federciclismo ripropone la riuscita kermesse - Via il 10 maggio con la Onno-Valbrona per concludere il 20 settembre a Mandello
Il 18 maggio l’invito è niente meno che sul campanile della chiesa parrocchiale Tra concerti e rintocchi una giornata davvero speciale, con un direttore d’eccezione
Dal Cern di Ginevra il pool della “particella di Dio”, a giugno è atteso Carlo Petrini di Slow Food. Ingresso gratuito, è raccomandata la prenotazione sul sito www.leprimaveredilecco.it
Il telescopio Kepler ha individuato il pianeta più simile al nostro dove potrebbero essere ospitate forme di vita. Purtroppo è a 500 anni luce
In Confartigianato Lecco si è tenuto un incontro sugli utilizzi e le opportunità della tecnologia delle stampanti 3D
Per riuscire a giocare alla Xbox, scopre una falla nella sicurezza della consolle
L’esperimento Bicep al Polo Sud avrebbe rivelato le tracce delle onde gravitazionali prodotte nei primi istanti di vita dell’Universo.
Uno studio rivela come la posizione delle persone influisce sulla loro capacità di avvertire il sisma
La Nike le brevetta: sono come quelle di Ritorno al Futuro II
Domani gli svizzeri tornano al voto, per esprimersi su un quesito referendario di quelli che, probabilmente, anche in Italia, riempirebbero i seggi. Si parla di stranieri e di immigrazione, e si parla dell’eventualità di porre un tetto, un limite (le …
Riparte in Ticino la campagna dell’Udc contro i frontalieri
In genere finisce a parenti o amici, in testa a ri-dono capi d’abbigliamento e oggetti per la casa