
Cercava funghi a Pagnona Erbese ritrovato senza vita
Concluse nel pomeriggio le ricerche del pensionato di Ponte Lambro scomparso da ieri sui monti valsassinesi
Concluse nel pomeriggio le ricerche del pensionato di Ponte Lambro scomparso da ieri sui monti valsassinesi
Dopo il sopralluogo nella cava dove si punta a realizzare un polo tecnologico Il sindaco: «Vogliamo essere coinvolti in decisioni che interessano anche il nostro paese»
l Comune costretto ad approvare una spesa fuori bilancio pari a 74mila euro
In cinque anni previste 1.500 assunzioni, il responsabile del personale: «Siamo impegnati a realizzare un corso di elettronica nel Meratese»
Quest’anno finora depositate dieci domande erano state venti in tutto il 2020 e undici nel 2019 - L’importanza dell’assistenza della Camera di commercio
Potenziamento massiccio del sistema di videosorveglianza entro febbraio Dai poco più di venti apparecchi, presenti ora, si arriverà ad averne una quarantina in tutto
Viviana Perpignano ha costituito un’azienda di abbigliamento eco sostenibile Nelle lavorazioni viene utilizzato solo cotone organico e nessuna colorazione o stampa
La situazione a Lecco e Como più grave che nel resto d’Italia: «L’acacia rovinata dalle gelate: 3 kg ad alveare contro i venti di media»
Ferite alla testa per un uomo di Valgreghentino
Il problema rende più difficile l’operatività degli ospedali, delle farmacie e dei medici di famiglia. Impossibile per i cittadini consultare il fascicolo sanitario elettronico
L’uomo ha riportato un trauma al ginocchio e non poteva continuare
Per garantire un graduale e ordinato percorso verso le nuove tecnologie di trasmissione televisiva, il ministro ha firmato un decreto che rimodula il calendario del riassetto delle frequenze televisive nelle aree regionali. Al via il bonus rottamazione dei televisori
Basket donne: le due giocatrici convocate con la nazionale under 20 Da martedì saranno impegnate a Sofia nell’European Challengers
Consegnate le medaglie del Presidente della Repubblica agli eredi dei valsassinesi “riscoperti” da Amanti
Le installazioni al parco Onissera di via Galilei
Sono morti, i quattordici della funivia del Mottarone, per colpa di un freno d’emergenza messo volontariamente in condizione di non funzionare tramite l’inserimento di un “forchettone”. Di solito, tale “forchettone” lo si inserisce durante i collaudi per verificare il funzionamento …
La scoperta del 1997 subito dedicata al musicista scomparso. Gli Astrofili della Brianza: «Uno di noi. Alla Colma suoneremo i suoi brani»
Prende piede la pista dei professionisti informatici per il furto di novantamila euro a Banca Intesa Gli esperti: «I Bancomat hanno spesso sistemi operativi vetusti, basta conoscere il software e li si può svuotare»
Presentato il progetto di responsabilità sociale e ambientale dell’azienda Un “regalo” di 25 mila metri quadrati alla cittadinanza tra terreni e edifici per varie attività
Il presidente della Regione Lombardia, Fontana: «Fino a quella data abbiamo la programmazione delle dosi che ci verranno consegnate. Dopo sapremo se ne arriveranno altre»