
Il veleno dell’antisemitismo in Europa
Cassago Parte domani il ciclo “Percorsi nella memoria” organizzato dal Consorzio Villa Greppi
Cassago Parte domani il ciclo “Percorsi nella memoria” organizzato dal Consorzio Villa Greppi
E così, a un certo punto, una trentina di anni fa, ci era sembrato che la storia si fosse fermata. Si fosse compiuta. Anzi, fosse finita. Insomma, che avesse doppiato il suo Capo Horn, completando il lungo e tragico percorso …
Quando i giornalisti gli chiesero se sul set di “A qualcuno piace caldo” Marilyn Monroe fosse stata difficile da gestire (voci la volevano sempre in ritardo e in difficoltà a memorizzare le battute), il regista Billy Wilder si prese tutto …
Consegnate le medaglie del Presidente della Repubblica agli eredi dei valsassinesi “riscoperti” da Amanti
Ogni tanto antirazzismo fa rima con cretinismo. Nei giorni scorsi, mentre ce ne stavamo tutti avvoltolati nelle ennesime e angoscianti peregrinazioni del Covid, ci siamo persi una notizia - molto più grave della pandemia - che la dice lunga su …
Duecento ragazzi in piazza Garibaldi per un flash mob. Distanziati e molto civili.
Quasi duecento persone al presidio contro le disposizioni sui centri di migranti. Ma il carroccio replica: «I calolziesi ci testimoniano il loro sostegno»
Il provvedimento dell’Asf dopo la lite con un uomo marocchino sulla linea Merate- Missaglia: «Io vittima delle provocazioni»
De Capitani non si fa problemi: «Non mi faccio intimidire. E il 2 giugno non andrò alla festa della Repubblica»
Il sindaco sul rifiuto di farsi visitare dal dottore nero: «Ognuno ha la sua sensibilità. A una certa età forse non si sentiva pronta, va accettato»
Episodio di razzismo domenica sera nell’ambulatorio del servizio di guardia . «In genere la gente che mi rifiuta è più discreta, se ne va con una scusa e poi non torna più»
L’episodio martedì sera durante un incontro della rete Como Senza Frontiere: entrano in sala e leggono un documento contro l’immigrazione. La notizia ripresa dai siti dei principali quotidiani.
La delegazione sindacale a Roma: «Finché ci saranno disparità e attacchi, nessun patto». Per i lavoratori dunque vige il vecchio regime fiscale.