
Rally Coppa Valtellina, venerdì la partenza
Automobilismo. Alle 17.01 il via della prima vettura. La sessantacinquesima edizione anticipa il referendum. Sabato il “bis” con le speciali di Montagna e Carona
Automobilismo. Alle 17.01 il via della prima vettura. La sessantacinquesima edizione anticipa il referendum. Sabato il “bis” con le speciali di Montagna e Carona
Corsa in montagna. La diciottesima edizione della gara parla lariano con le vittorie di Fabio Ruga ed Elisa Pallini. Dopo l’anno bloccato dal Covid, lo Sci Club è tornato a proporre l’appuntamento di giugno in formula individuale
Incidente a Casasco d’Intelvi durante la prova speciale. Piloti illesi
La gara, in programma il prossimo weekend, ha già battuto un record
La Promo Sport Racing guidata da Danilo Colombini ha deciso di non proseguire nell’organizzazione della gara, con dure accuse del patron alla base della presa di posizione.
La vettura di McRae era l’attrazione numero uno del raduno motoristico del Triangolo Lariano
Canzo. Per i suoi 50 anni Marco Paccagnella sta realizzando un sogno: «Angela ha mobilitato anche i miei sponsor: servivano 50mila euro»
Coppa Valtellina, successo assoluto e nel campionato Irc: il pilota (4 titoli totali) centra il bis come l’anno scorso. La sfida finale con Re è saltata per una bandiera rossa esposta sull’ultima speciale dovuta a un soccorso persona.
Cambia la viabilità cittadina in questi giorni. Il sindaco: «Per assistere bisognerà comprare il biglietto c’è l’esenzione per l’ingresso di residenti e negozianti».
Appuntamento oggi e domani sull’Appennino parmense
La gara sbarca da domani a domenica ad Helsinki, nello stand Enit dell’Italia alla Fiera Matka, l’evento turistico più famoso del Nord Europa
Promozione sul campo per la gara fiore all’occhiello del territorio provinciale
Ha vinto il pilota della comasca Bluthunder davanti al sardo Gessa e al portacolori lecchese - “Pacca”: «Ho dato il massimo, volevo almeno il podio»
Ufficializzata a Villa d’Este la novità più significativa della prossima edizione che si svolgerà il 21 e 22 ottobre
Alla serata del Panathlon primi incontri tra gli organizzatori sondriesi e il responsabile della Irc. Norcini: «Qui vedo tanta passione e attenzione al territorio: se entrate nel nostro circuito ci darete slancio»