
Media Lario al top: Nasa a Bosisio per un telescopio spaziale
L’impresa è stata scelta come fornitrice, uno strumento in fibra di carbonio, molto leggero - Studierà la nascita delle stelle, in orbita tra un anno
L’impresa è stata scelta come fornitrice, uno strumento in fibra di carbonio, molto leggero - Studierà la nascita delle stelle, in orbita tra un anno
Matteo Christopher, 15 anni, di Malgrate è molto più di una promessa: «È stata lei a trasmettermi la passione». Gareggia per la Canottieri Lecco
La scoperta del 1997 subito dedicata al musicista scomparso. Gli Astrofili della Brianza: «Uno di noi. Alla Colma suoneremo i suoi brani»
Macchina organizzativa in piena attività. Oltre seimila alunni già iscritti al programma didattico. «I nostri messaggi rivolti soprattutto ai più giovani».
Basket serie A1. Originaria del Michigan, Reyna è alta 1 e 85, ruolo ala grande. E’ l’ultimo acquisto della neopromossa
I ragazzi del “Galilei” di Erba ospiti della struttura scientifica della Colma
La rivista Forbes ha inserito Lorenzo Ferrario nella prestigiosa classifica - Direttore tecnico in una start up che studia i pianeti: «Non bisogna mai smettere di inseguire i propri sogni»
Il “Città di Como” è giunto all’atto conclusivo. La sfida oggi alle 16. Il titolo del doppio è andato alla coppia Arends-Sancic
Brianzolo, sarà l’uomo più anziano mai andato nello Spazio
Francia, l’intento è scientifico: l’obiettivo dei ricercatori è studiare gli effetti della microgravità, la condizione di assenza di peso che si verifica nella navicelle spaziali
L’astrofisico comasco Corrado Lamberti spiega l’importanza della scoperta
Giovanni Caprara, giornalista e scrittore, è al museo della Scienza per parlare di Marte. Ha scritto un libro sul pianeta seguito le missioni in Usa e in Russia
Il rilevatore spaziale ha raccolto tanti dati utili a conoscere le comete, gli scienziati ora la “piangono”
Auguri anche dallo spazio al comasco Alessandro Volta. L’astronauta italiana Samantha Cristoforetti ha postato sul suo profilo Twitter una foto della stazione spaziale in cui si trova e ha scritto: “Buon compleanno A. Volta”
ll valsassinese Romeo Arrigoni vince la cronoscalata al Monte Barro. Sono stati 106 i partenti della sesta prova del circuito ciclistico amatoriale del Challenger Master di Lecco, memorial Renzo Gilardoni. Le classifiche su La Provincia di Lecco di domenica 6 luglio