
Pensioni, quota 41 così non piace: «Troppi 62 anni»
Previdenza La riforma della Fornero per ora non si fa e il sindacato contesta l’unica deroga finora approvata: «Occorre sganciare i contributi dall’età anagrafica»
Previdenza La riforma della Fornero per ora non si fa e il sindacato contesta l’unica deroga finora approvata: «Occorre sganciare i contributi dall’età anagrafica»
Il territorio lecchese chiude con 120mila ore, in aumento su luglio al contrario di Como
Energia e materie prime ostacolano le imprese, ma il quadro del lavoro resta molto positivo
L’indagine della Uil mostra un miglioramento degli indicatori in quasi tutti i comparti
Ecco i quesiti più frequenti giunti all’Inps in questi giorni
Secondo i sindacati restano diverse incognite: «Pagamenti Iban? Rischio di sovraccarico per Inps» - Escono di scena i consulenti del lavoro, tutti ai patronati
Nel confronto con settembre si è rilevato un aumento del 26%, pesa l’incertezza su materiali ed energia, rimane comunque il trend favorevole che si legge nel drastico calo dell’ammortizzatore rispetto al 2020
Il trend nei dati della cassa integrazione, da gennaio a ottobre cala l’ammortizzatore sociale richiesto per le tute blu, in percentuale: meno 51,8%
Il sindacato lancia un nuovo allarme in vista dello sblocco “totale” dei licenziamenti: «Superare le differenze di trattamento fra le categorie»
Le pensioni: nella bozza del Recovery plan non viene prorogata la misura che rimane in vigore sino a fine anno - I sindacati: «È necessaria una visione d’insieme che aggiorni la materia previdenziale, gli ammortizzatori e il fisco»
Studio Uil: il primo bimestre dell’anno segna però il 94% più del 2020 Lecco va comunque meglio della vicina Como e della media lombarda
Il report Uil, il periodico monitoraggio indica un calo su agosto: alberghi e ristoranti il settore più in difficoltà
I dati della Cisl confermano questo andamento con un balzo in regione del 21% dopo i cali di inizio estate - Enzo Mesagna: «Ci aspettiamo interruzioni e ricadute»
Il lockdown come colpo di grazia sulle piccole e medie imprese dell’edilizia, dopo 12 anni di crisi
Lorenzo Riva, presidente di Confindustria Lecco, analizza i provvedimenti del ministro del Lavoro: «Per quanto riguarda il blocco dei licenziamenti, non penso che gli imprenditori vogliano lasciare a casa la gente»
L’Inps ha diffuso i dati dell’Osservatorio. Le pratiche di 119 persone sono in lavorazione. Partita la fase 2 con il supporto dei navigator
I dati del primo semestre: l’ordinaria è cresciuta del 45,2%, molto peggio dell’andamento medio nazionale. Per la straordinaria nel solo mese di giugno richieste 1940 ore, contro le zero del giugno dell’anno scorso
A gennaio le aziende della nostra provincia hanno dimezzato la richiesta globale di indennità straordinaria e in deroga. Ma l’ordinaria cresce ancora
In due anni i versamenti sono aumentati di 22 milioni L’ultimo bilancio dell’istituto si è chiuso con un rosso di 1,7 miliardi
Una serie di proiezioni che La Provincia ha rielaborato sulla base di alcuni dati forniti da Inps e sindacati, ci spiega che il nostro sistema previdenziale ha bisogno, per garantire a sé stesso qualche anno di vita in più, di …