
Dalla club house al lungolago Ecco le priorità di Colico
Opere pubbliche, gli interventi finanziati grazie all’avanzo di amministrazione
Opere pubbliche, gli interventi finanziati grazie all’avanzo di amministrazione
Dalla notte brucia la lGrenfell tower di 27 piani nel cuore della capitale britannica
Merate, via libera della giunta alla realizzazione del marciapiede mancante in via Principe Falcò
Dramma sfiorato questo pomeriggio in località Fiordalpe.
Al Teatro Sociale, Como, l’incontro nell’ambito della rassegna de La Provincia e del Festival della Luce
IndexLab: Tante le innovazioni messe a punto dal polo di ricerca del campus Sperimentata una tecnica che associa l’utilizzo del carbonio al calcestruzzo
Un palo della luce ha i fili a vista in via da Vinci: il timore è che qualcuno si prenda una scossa
Valmadrera, cerimonia congiunta venerdì alle 10.30 tra Comune e Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori
Garlate, sta sorgendo nell’area verde di via Figina Il progetto comprende anche sette orti sociali
Il punto della situazione sugli immobili dopo l’edizione numero 34 della Meci, la Fiera dell’edilizia. Sergio Piazza (Ance): «A Lecco non ci sono nuovi cantieri perché manca il coraggio, non c’è ancora fiducia»
Grandi alberghi e tante case vacanze aprono nuovi scenari economici sul lago di Como. La sfida delle imprese è ripensare paesi e territorio
I nuovi impianti saranno dotati anche di visori notturni Costeranno in totale circa 80mila euro
Oggiono Stanziati 62 mila euro per finire le opere L’obiettivo è intervenire sui muri esterni decadenti Ci sono infiltrazioni, intonaco cadente, subito l’appalto
Calolziocorte, le bancarelle lasceranno piazzale Marinai d’Italia
A breve si dovrebbero fissare i contenuti dei decreti attuativi della riforma A Lecco aumenta il numero dei lavoratori che va dai sindacati per informarsi sui costi dell’Ape
La Meci a Lariofiere: sabato 25 il via alla rassegna dedicata a tutto il settore delle costruzioni
La legge regionale consente di realizzare alloggi, negozi e uffici Favorevoli i commenti degli operatori: «Un impulso al settore dell’edilizia»
L’annuncio del sindaco«Poi inizierà la bonifica quindi verrà deciso il futuro di quell’area»
Galbiate, l’edificio è chiuso dal 2006 Ora gli imprenditori si fanno avanti per riqualificarlo
I due Comuni impegnati nella lotta agli sprechi Ma a volte si trovano davanti a situazioni paradossali