
Pmi: il caro energia pesa per 180 milioni. In un solo anno
Confartigianato Il presidente lombardo, Massetti: «Il rimbalzo post pandemia è finito, le nostre imprese lavorano ormai in una sorta di “nuova normalità”»
Confartigianato Il presidente lombardo, Massetti: «Il rimbalzo post pandemia è finito, le nostre imprese lavorano ormai in una sorta di “nuova normalità”»
Energia La decisione è stata presa oggi in Unione Europea, ma al momento grazie a una combinazione di più fattori il price cap, fissato a 180 euro, si rivela inutile perché il gas oggi costa 50 euro al megawattora
L’amministratore delegato di Acinque Energia spiega i contenuti della nuova rubrica “Luce e Gas. Acinque risponde”, tutti i venerdì su La Provincia
Confine Si allarga ancora la forbice dei prezzi tra i distributori svizzeri e quelli comaschi. Al confronto con Como città, per 40 litri di rifornimento, si arriva a risparmiare tra i 6,80 e gli 8,40 euro
Intervista Marco Gilardoni, al vertice della Gilardoni Raggi X di Mandello, tre divisioni e tutte con una crescita a due cifre: «Mai andati così bene, ma ora uno scenario di grande incertezza. Speranza nel nuovo governo»
La multiutility La società cambia nome ispirandosi alle province servite e all’azionista di riferimento A2A. Il logo è una girandola di colori: l’obiettivo è dare un’identità uniforme a una realtà che opera su territori diversi
Ca ndidata di +Europa con Emma Bonino. Una vita con i Radicali. Per trent’anni ha lavorato al Parlamento Europeo
Intervista Francesco Buzzella, presidente di Confindustria Lombardia, rilancia l’allarme e chiede un intervento europeo. Un conto pesantissimo per la manifattura lombarda: dai 2 miliardi del 2019 ai 20 stimati alla chiusura del 2022
Intervista Luigi Campiglio, docente alla Cattolica: «Nella crisi indotta dal caro energia va difeso il tenore di vita dei lavoratori per essere pronti alla ripartenza»
L’allarme In vista della ripresa i timori delle aziende, Plinio Agostoni (Confindustria): «Interi segmenti potrebbero dover bloccare i processi di produzione»
Paolo Agnelli guida il gruppo specializzato nella lavorazione del metallo. «Stiamo pagando le mancate scelte energetiche degli ultimi vent’anni»
Ha tenuto banco durante la mattinata di ieri, tra via Sora e la Casa dell’economia, il Festival della dottrina sociale 2022
C’era una volta Super Mario Draghi. Adesso c’è solo la Super, intesa come benzina che aumenta ormai con cadenza oraria in una surreale corsa di sorpassi e controsorpassi con il gasolio. Colpa della guerra, ma non solo, visto che i …
Alle pompe bianche il costo del pieno è persino più basso: 1.69-1.71 al litro In Canton Ticino oscillazioni tra 1.72 e 1.74, mentre il capoluogo lariano supera quota 1.8 euro