
Amianto, vincono gli ex dipendenti Leuci
Il caso Tre lavoratori a contatto con il pericoloso materiale avevano fatto ricorso per i benefici pensionistici. «Sentenza storica»
Il caso Tre lavoratori a contatto con il pericoloso materiale avevano fatto ricorso per i benefici pensionistici. «Sentenza storica»
Cantù Daniela e Cristiano Manzato, della calzoleria al centro commerciale Mirabello, sono esasperati. «Colpa del reddito di cittadinanza e dell’indennità di disoccupazione, la gente preferisce quelli»
La prova Un nostro cronista ha risposto agli annunci Pur senza qualifiche le offerte sono arrivate subito Qualche ambiguità quando si tratta sul compenso
Energia e materie prime ostacolano le imprese, ma il quadro del lavoro resta molto positivo
Ticino cantone più povero. Piero Marchesi (Udc):«Bisogna abolirela libera circolazione»
I Consulenti del lavoro hanno siglato un’intesa con la sede Inps di Lecco per un servizio snello - Attivata una casella di posta dedicata al rilascio dei certificati Durc per migliorare le risposte alle necessità aziendali
Per calmare gli animi sono intervenuti i carabinieri
L’indagine della Uil mostra un miglioramento degli indicatori in quasi tutti i comparti
Impossibile trovare i parentidella pensionata nata a Erba e morta in casa in solitudine
Ecco i quesiti più frequenti giunti all’Inps in questi giorni
Secondo i sindacati restano diverse incognite: «Pagamenti Iban? Rischio di sovraccarico per Inps» - Escono di scena i consulenti del lavoro, tutti ai patronati
Nel confronto con settembre si è rilevato un aumento del 26%, pesa l’incertezza su materiali ed energia, rimane comunque il trend favorevole che si legge nel drastico calo dell’ammortizzatore rispetto al 2020
A Saronno il congresso della categoria Confermato il vertice I numeri dell’attività Giorgio Galbusera resta il punto di riferimento dei pensionati Cisl Monza Brianza Lecco. A stabilirlo è stato il consiglio generale della Fnp Cisl, che al termine del congresso …
Imprenditoria femminile, la presidente del Cif Antonella Mazzoccato: «La parità è fondamentale per lo sviluppo del Paese»
L’identikit tracciato dalla coordinatrice Anpal: «Molti cinquantenni, il 43% ha solo la licenza media, Tante le situazioni di oggettiva difficoltà»