
Canzo, il mondo di Lo Curto in mostra a Villa Meda «Reperti degni dei grandi musei»
Inaugurata la donazione del medico al Comune . Esposti trecento cimeli raccolti in tutti i continenti
Inaugurata la donazione del medico al Comune . Esposti trecento cimeli raccolti in tutti i continenti
DazioGestisce con il compagno un negozio a Morbegno Sul parabrezza dell’auto i fogli con scritte molto pesanti
Giovedì scorso la prima riunione con i Sinti. Manzoni: «Quadro cambiato, non c’è più preclusione I giovani direbbero sì a lavoro e abitazione tradizionali»
Elezioni Oggi l’incontro in municipio alla presenza di una decina di persone (metà dei votanti) Andrea Grassi ha proposto la posta privata e un chiosco per l’alimentari: «Noi siamo inclusivi»
Dopo il flop dello scorso anno il Comune cambia strategia per evitare un altro fallimento
Scelta l’area ex Rizzo in fondo a via Regina, 2500 metri quadrati. Ospitalità per 300 persone. In serata alcuni giovani zittiscono la cronista di Rete4
Sei pattuglie dei vigili e della questura questa mattina hanno eseguito controlli al campo. Setacciati anche i posteggi in centro
Alla famiglia Blegi l’Enel ha staccato la corrente. «Da anni qui al Bione, sempre pagato le bollette. Siamo giostrai, ci trattano come i nazisti gli ebrei»
Il tecnico ha incontrato Galati: «Resto solo se viene accettata la mia lista dei giocatori da confermare L’ho detto al presidente e ora attendo una risposta anche se a malincuore non ho inserito Castagna». Risolta la questione del settore giovanile affidato ad un interlocutore tenuto top secret. L’intera intervista su La Provincia di Lecco di mercoledì 28 maggio
Tappezza i muri della città il messaggio dell’amministrazione che mette insieme due ricorrenze. Una contraddizione? L’assessore Eleonora Rota nega
Un centinaio di persone del nuovo movimento in piazza XX Settembre , presenti diversi esponenti di centrodestra. «Non deve passare l’idea che l’unione tra due persone dello stesso sesso sia normale»
Sono accampati in questi giorni nell’area degli spettacoli viaggianti. Sono giostrai, rigattieri, rottamai, ma soprattutto cristiani. Ha smesso di lavorare per due o tre settimane, scopo: annunciare il Vangelo