
Seconda dose di vaccino Sarà possibile cambiare data
La Regione ascolta Figliuolo e cambia idea. Dalla fine di giugno la funzione sul portale delle Poste
La Regione ascolta Figliuolo e cambia idea. Dalla fine di giugno la funzione sul portale delle Poste
Servirà per un richiamo della risposta immunitaria, anche se oggi non sappiamo quanto dura». «Bene» l’ok dell’Aifa a Pfizer per i 12enni: «Immunizzarli fondamentale per far ripartire le scuole»
È il risultato emerso dai test sierologici. Il presidente Rigamonti: «Aspettiamo indicazioni dalle autorità sanitarie»
La Lombardia, di recente, ha diffuso delle linee di indirizzo per la gestione di questi pazienti, invitando Ats e le strutture che gestiscono attività vaccinale ad applicare corrette indicazioni sulla somministrazione, istituendo anche adeguati percorsi organizzativi, sia per evitare accessi impropri a prestazioni specialistiche sia posticipi ingiustificati della vaccinazione.
Il caso Ats, centinaia di richieste per cambiare data. Ma il rinvio è possibile solo con seri motivi di salute
La campagnaLa Regione ha bloccato AstraZeneca perché le scorte sono quasi esaurite e serviranno per i richiami - Moderna si usa per le vaccinazioni a domicilio
Superate le 2,5 milioni di dosi somministrate. L’obiettivo: arrivare a 100 mila dosi al giorno.
Lago Conclusa la prima fase delle somministrazioni agli over 80, altri 140 senza notizie «Non dipende da noi, non abbiamo i vaccini». A Pra’ Magno anche le aziende della zona
La decisione Riapre l’hub che coinvolge Calco, Brivio, Airuno, Santa Maria Hoè e la Valletta Giovedì invece partiranno Calolzio e Oggiono. A Merate salgono a 44 i deceduti, calano i positivi
Il testo integrale del decreto legge approvato dal governo Draghi
Mamma Corinne racconta quanto successo il 17 gennaio: «Michael è stato bravo a buttarmi addosso il secchio con l’acqua e a tenermi sveglia»
Sale ancora l’indice di positività: 14%
Intervista a Luigi Pusterla , primario del reparto di Malattie infettive all’ospedale di San Fermo della Battaglia
Il bilancio dell’epidemia di coronavirus si aggrava. Medici e infermieri del Manzoni: «State a casa, fatelo per noi»
Normalmente è possibile trovarlo nei luoghi appartati e protetti, come per esempio i solai o le scarpe. Può anche accadere che si rifugi in casa e si nasconda all’interno di piccole crepe nel muro. Il suo morso, che è indolore ma al contempo molto velenoso, può provocare conseguenze serie