
«La quarta dose serve. Isolare tutti i positivi invece è poco utile»
L’intervista Carlo Signorelli, presidente della Commissione nazionale vaccini e docente di Medicina preventiva al San Raffaele
L’intervista Carlo Signorelli, presidente della Commissione nazionale vaccini e docente di Medicina preventiva al San Raffaele
Pandemia Il Paxlovid è indicato per le persone fragili I medici di medicina generale non hanno indicazioni Per ora viene somministrato solo all’ospedale Morelli
Silvia Lunardi lavorava in pronto soccorso e oncologia, verso il rientro al Fatebenefratelli di Erba con un’altra mansione
Bulciago Il parroco don Giovanni ha invitato la famiglia di Enrico Sironi a raccontare i giorni in ospedale con la figlia «Ha vissuto mesi attaccata a una macchina dopo il secondo intervento. Ora sta bene, nostro figlio Pietro ci aiuta»
Fondamentali vaccini, anticorpi monoclonali, antivirali, le irrinunciabili mascherine, il distanziamento e l’ossigeno
Dagli effetti del Covid, al tipo di farmaco che sarà somministrato e ai consigli per i genitori
Mandello Da lunedì via alle somministrazioni al centro civico unico con Abbadia e Lierna Disponibilità solo per tre giorni, ne servirebbero quindici. A Dervio ci si è fermati a 160
L’esperto Mario Tavola dirige la Terapia Intensiva di Lecco. «I No Vax sono pochissimi, soltanto molto rumorosi. Dico grazie al 90% dei lecchesi che si è protetto»
Le persone con più di 65 anni e quelle fragili, possono prenotarsi dal medico di base. L’assessore Zucchi: «Abbiamo qualche dose in più per eventuali richieste fuori programma»
L’Ats ha preso provvedimenti contro Francesco Sacchi, che quindi non può visitare. I malati non possono ricevere visite se non dalla guardia medica, ma solo in determinati orari
Riflessione dopo il diffondersi della variante Delta
«Sulla base di studi clinici pubblicati nelle ultime settimane, la Commissione tecnico scientifica ha ritenuto, a fronte di un rilevante potenziamento della risposta anticorpale di approvare farmaci diverse tra la prima e la seconda dose»
Chi scrive questo pezzo ha sempre avuto una particolare predilezione per i perdenti. E infatti tifa Inter, che in quanto a sconfitte, suicidi all’ultima giornata di campionato e fuga degli allenatori un secondo dopo aver vinto la Champions e un …
È questo il parere su cui, a quanto si apprende, ci sarebbe in queste ore una convergenza, che chiuderebbe così la questione della somministrazione del vaccino anglo-svedese ai giovani
Il medico Carlo Signorelli si sofferma sui numeri . «È fondamentale chiudere in fretta la campagna: la diffidenza verso questo siero rischia di rallentarla»