
La promessa: «Lombardia, tutti vaccinati entro giugno»
L’assessore Letizia Moratti: ««È nostro obiettivo prioritario pianificare un modello di vaccinazione massiva adatto al territorio e alla popolazione lombarda». Comitato con Guido Bertolaso
L’assessore Letizia Moratti: ««È nostro obiettivo prioritario pianificare un modello di vaccinazione massiva adatto al territorio e alla popolazione lombarda». Comitato con Guido Bertolaso
La necessità di rimodulare il calendario alla luce delle nuove disposizioni - Per ora resta fissato al 26 marzo il via per gli ultra-ottantenni, ma ci potrebbero essere problemi
Il piano La campagna è ferma per garantire i richiami ma secondo i medici bisogna accelerare sui più fragili. Pregliasco: con il 20-30% di immuni primo colpo al virus
Lecco La campagna ha coinvolto circa 2100 anziani ospiti e 1900 operatori sanitari. Canali (Airoldi e Muzzi): «Esenzioni solo per motivi di salute». Tra una settimana i richiami
L’emergenzaFortunatamente nessuno sarebbe grave, si tratta di 38 ospiti e 12 operatori della casa di riposo. Il presidente Canali: «Chiuso il padiglione Resegone. In corso i controlli, mentre sono iniziate le vaccinazioni»
Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista “Science”
Via libera forse già da febbraio, potrebbero coprire 2 milioni e mezzo di persone sul territorio regionale
La conferenza stampa di fine anno: «Alle scuole superiori didattica mista dal 7 gennaio»
L’assessore regionale al Welfare: «Verranno immediatamente distribuite nei centri Hub. Si prevede di iniziare le somministrazioni da giovedì 31 dicembre»
Da come agisce all’efficacia, dalle caratteristiche agli effetti collaterali: dopo il via alla campagna Aifa, Iss e Ecdc hanno messo a punto una serie di “faq” per rispondere alle domande e ai dubbi più frequenti
Forse i medici e gli infermieri che oggi cominceranno a somministrare i primi vaccini contro il Covid si sentiranno come i soldati delle truppe alleate sbarcati a Omaha Beach nel D-Day del 6 giugno 1944: investiti della missione di sconfiggere …
Il presidente dell’istituto di farmacologia Mario Negri ha ricevuto l’antidoto
La situazione a Lecco. Dalla data d’inizio, il 26 ottobre, sono stati vaccinati 41mila over 65, devono esserlo ancora 16.590
Silvio Garattini, farmacologo e fondatore dell’Istituto Mario Negri: «Funzionerà anche contro la variante inglese del coronavirus»
Lecco Il sindacato ribadisce la necessità di aderire alla campagna ma non esclude defezioni
Covid, l’immunologo Abrignani: «Produce varietà di anticorpi». «Prima si parte, prima siamo sicuri di mettere all’angolo il virus»
Il presidente della Regione Lombardia lo ha annunciato durante la conferenza stampa di fine anno.
A poche settimane dalla partenza in Italia, sono molte le domande che animano il dibattito. Antonio Clavenna (istituto Mario Negri) scioglie molti dubbi e spiega come si è arrivati a questo risultato in tempi così brevi
Il ministro lo ha detto al Senato nella mattinata di mercoledì 2 dicembre. È probabile che saranno necessarie due dosi per ogni vaccinazione, l’Italia ha opzioni per 202 milioni di dosi. Le prime dosi potranno cominciare ad essere disponibili da gennaio
Un problema di consegna dell’antinfluenzale fa slittare gli appuntamenti che erano già stati fissati