
Virus a in carcere trasferiti 14 detenuti Ma contagi in calo
Pescarenico Nove nuovi casi contro i 17 del giorno prima. Quattordici persone portate a San Vittore
Pescarenico Nove nuovi casi contro i 17 del giorno prima. Quattordici persone portate a San Vittore
Brienno: Giulia e Marco, 22 e 25 anni, ricoverati per quattro giorni a causa della positività al virus
Como, lo pneumologo Rossini: «Cure domiciliari più efficaci, potrebbe incidere anche la stagionalità. Ma non si canti vittoria»
I dati derivano dalla mappa fornita dall’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane, coordinato da Walter Ricciardi. «Eventuali misure di allentamento renderebbero le proiezioni non più verosimili»
il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro: «Bisogna muoversi con cautela, siamo molto lontani dall’immunità di gregge»
Positivi anche cinquanta operatori delle pulizie, l’Asst si difende: «Applicate tutte le misure di sicurezza»
Grazia Corti, infermiere, si è ammalata per curare i malati da Covid
«Anche allora il numero complessivo dei casi positivi continuerà a essere alto»
Gli esperti: «Partita aperta e potrebbe essere ancora lunga»
L’intervista a Marco Farina, ingegnere informatico, Ceo della Logol Ag, promotore del progetto Data4Covid19.com per studiare il coronavirus
«Anche oggi c’è stato un processamento di maggiori tamponi rispetto ai giorni precedenti - ha detto - e oggi si assiste a una riduzione del numero dei contagi»
Il presidente della Regione: «Dobbiamo valutare se è un fatto eccezionale o se il trend ricomincia». Complessivamente si parla di 2.500 casi
Parla l’epidemiologo di fama mondiale in una intervista a RaiNews24 raccolta da Gerardo d’Amico.
Uscire o non uscire, solo per imprescindibili necessità extra lavorative, è chiaro: questo è il dilemma. Dopo le ultime disposizioni anche Amleto, al posto del teschio, palleggerebbe con un’autocertificazione. Il consiglio è comunque quello di restare in casa il più …
Un aumento decisamente significativo: 243 casi, dato di oggi, venerdì, contro i 113 di mercoledì. Sono questi i dati forniti dall’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera nella tradizionale conferenza stampa del pomeriggio rispetto alla nostra provincia.. «Abbiamo 1.067 …
L’andamento dei numeri non consente ancora di valutare con certezza l’impatto del virus nel nostro paese e cioè se, in sostanza, le misure adottate siano sufficienti a fermare il contagio
L’esperto: Roberto Cauda, infettivologo del Policlinico Gemelli «A rischio gli anziani e chi è affetto da malattie croniche»
Il testo dopo l’incontro con i sindaci dei Comuni più popolosi
Napoleone diceva che ci sono due modi per far muovere gli uomini: l’interesse e la paura. E nelle vicende legate al Coronavirus cinese, purtroppo, ci sono entrambi, per giunta a livello planetario. Solo così è possibile giustificare (non condividere) l’incontenibile …
Telefonate da cittadini preoccupati ai medici di base e al Dipartimento di malattie infettive - Bonfanti: «Rischio molto basso, legato soltanto a chi è stato non in Cina ma proprio nella città di Wuhan»