
I ragazzi e il linguaggio: videointervista con Alex Caselli
Per le sue “Interviste dal bosco” Lucia Valcepina dialoga con l’insegnante e scrittore emiliano
Per le sue “Interviste dal bosco” Lucia Valcepina dialoga con l’insegnante e scrittore emiliano
OggionoIl liceo, ritenuto dalla Fondazione Agnelli tra i migliori in Italia, ora raccoglie i frutti Da 191 a 257 richieste. La dirigente: «La ricerca ci ha aiutati, ma più di tutto vale il passaparola»
Ogni tanto antirazzismo fa rima con cretinismo. Nei giorni scorsi, mentre ce ne stavamo tutti avvoltolati nelle ennesime e angoscianti peregrinazioni del Covid, ci siamo persi una notizia - molto più grave della pandemia - che la dice lunga su …
L’inserzione di un esercizio pubblico della Val Morobbia
“Quelli che avAnzano” e l’associazione pensionati si preparano in vista della Giornata nazionale
La Nostra Famiglia e Lions insieme 15mila euro per due progetti di aiuto all’apprendimento
Massimo Birattari spiega come quando usarlo, dopo che il presidente onorario della Crusca ha scritto che a volte se ne può anche fare a meno
Di tanto in tanto si torna a parlare di una non meglio precisata valorizzazione del dialetto lombardo, auspicandone lo studio nelle scuole, l’incentivazione a livello dei parlanti, l’utilizzo nei più svariati contesti della comunicazione. E’ di questi giorni una iniziativa …
Il vocabolario Zingarelli nel 2016 inserirà tra le parole che cita anche quelle che sono legate all’attualità degli attentati e dello sport
Successo dell’iniziativa Eye contact experiment” in piazza Cermenati sulla scia dell’esperienza nata in Australia tramite “The liberators international”, che si sta diffondendo in tutto il mondo
Delibere e interpellanze semplificate, vademecum del segretario generale ai consiglieri : niente acronimi o rimandi ad articoli di legge, testi brevi
“Burro per arrostire svizzeri”. E’ in vendita alla Migros, in Svizzera, ed è frutto di una pessima traduzione dal tedesco