
Dicono tutti che servono medici. Ma poi l’università riduce i posti
Il caso Pubblicati dal ministero i decreti per il prossimo anno accademico - Ci saranno 529 matricole in meno. La reazione dei camici bianchi: «Allibiti»
Il caso Pubblicati dal ministero i decreti per il prossimo anno accademico - Ci saranno 529 matricole in meno. La reazione dei camici bianchi: «Allibiti»
La norma: sanzioni e obblighi inseriti in questi giorni in legge di Bilancio Ma le linee guida scontentano tutti e non impensieriscono le multinazionali
Michele Fedele, della Fit Cislieri ha raccolto le voci di chi dalla Valchiavenna deve arrivare in Valtellina
Il sindaco: «Già nel 2020 avevamo accettato il rinvio del canone annuale»
Multinazionali: lo scopo è fermare l’ondata di licenziamenti e contrastare la desertificazione industriale - Il ministro del Lavoro, Orlando: «Certamente è necessario che vi siano misure di contrasto più efficaci»
I sindacati sono in allarme per la sua eventuale introduzione obbligatoria nei luoghi di lavoro: «Nessuno immagini di poter attuare demansionamenti e discriminazioni nei confronti di chi rifiuta l’iter vaccinale»
La notizia del via libera alle imprese che devono ridurre il personale sembra impattare poco a Lecco - Riva (Confartigianato): «Va bene invece intervenire nelle aziende decotte riqualificando il personale»
Il sindacato risponde al presidente locale di Confindustria in merito al blocco dei licenziamenti: «Serve un ammortizzatore che garantisca i lavoratori perché non tutti ora hanno le stesse tutele»
Blocco dei licenziamenti: niente proroga - Luigi Sabadini (Api): «La mole di lavoro torna a crescere, nessun imprenditore ha interesse a ridurre gli organici»
Crescono le imprese dei comparti manifatturieri, con ricavi in aumento nella meccanica e nelle minuterie - Invece continua a soffrire il settore servizi alla persona
Timori in vista dello sblocco dei licenziamenti - Mesagna (Cisl): «Aziende, istituzioni e sindacati si devono incontrare per capire come poter intervenire»
Il provvedimento del governo suscita dubbi anche di metodo, Cgil: «No alla sanatoria». Cisl: «Non è sufficiente». Uil: «Naspi da sistemare»
Il bilancio dell’ufficio Cgil dedicato a contenziosi e cause. Su 1.145 richieste di aiuto, soltanto 38 quelle relative a licenziamenti
Osnago: la lettera scritta da una giovanissima
In provincia sono diecimila i dipendenti assistiti dall’ammortizzatore Giuseppe Scaccabarozzi: «Quando verrà meno questo paracadute saranno guai»
Psicosi da Coronavirus, la denuncia di una donna di Porlezza
La ricerca dei consulenti del lavoro - Il presidente Matteo Dell’Era: «Le conferme in organico dipendono soprattutto dall’andamento economico»
Ma per la scuola di Casargo avrebbe messo in pericolo gli studenti facendo fare ginnastica senza il docente