
Sportelli bancari. Anche a Lecco il calo è continuo
L’analisi In dieci anni sono state chiuse 67 filiali con la conseguente perdita di seicento posti di lavoro. Nel territorio 19 paesi non hanno l’istituto di credito
L’analisi In dieci anni sono state chiuse 67 filiali con la conseguente perdita di seicento posti di lavoro. Nel territorio 19 paesi non hanno l’istituto di credito
La troupe Mediaset a Sala al Barro per raccontare l’esperienza della coop
Crescono le imprese dei comparti manifatturieri, con ricavi in aumento nella meccanica e nelle minuterie - Invece continua a soffrire il settore servizi alla persona
Il bilancio dell’ufficio Cgil dedicato a contenziosi e cause. Su 1.145 richieste di aiuto, soltanto 38 quelle relative a licenziamenti
Confindustria e Api di Lecco concordano: «La nostra industria va bene e non ne approfitterà. Nel commercio molte aziende devono ridimensionarsi»
L’azienda ritirerà i licenziamenti: i lavoratori usufruiranno degli ammortizzatori sociali - Nessuna preclusione all’arrivo di un altro imprenditore
La nuova geografia dell’acciaio accelera in seguito all’impatto provocato dal Covid
I dipendenti licenziati sono in cassa integrazione straordinaria per un anno È nata una nuova società che ha sottoscritto l’affitto del ramo d’azienda con 79 lavoratori
Il rapporto Cisl: battuta d’arresto pesante per il settore manifatturiero, soprattutto a causa della crisi tedesca
Denuncia discriminazione e trascende in minacce. La Cantonale lo preleva dal posto di lavoro
Bizzozero era pronto al passo indietro dopo il “caso Napoli” e l’addio a Lavori in corso. Ma in Giunta «non è successo niente»
Manca il finanziamento per la tratta B2, la strada si ferma a Lentate I sindacati: «I lavori continuano, anche se a rilento»
Dalla sede di Rigamonti, realtà che da più di cento anni è attiva soprattutto nella produzione di bresaola, si sottolinea che la nomina avviene nel quadro di una precisa strategia di crescita del gruppo Jbs in Europa, anche per linee esterne.
Indagine Excelsior: migliorano le previsioni di assunzione da parte delle imprese lecchesi I ragazzi che non studiano e non hanno un’occupazione sono quasi 7000 (erano 2400 nel 2008)