
Calolziocorte, l’ultimo saluto commosso a Nevio Lo Martire
Lutto Stamattina nella chiesa arcipresbiteriale si è tenuto il funerale del professore, preside e uomo di cultura
Lutto Stamattina nella chiesa arcipresbiteriale si è tenuto il funerale del professore, preside e uomo di cultura
Ha insegnato latino, storia e italiano per oltre trent’anni al liceo Galilei
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’ordinanza con le regole definitive per l’esame
Sono ragazzi. Ci sono momenti della vita nei quali uno inizia a sentirsi veramente anziano. Tra tutti, quando si ripensa agli anni verdi della scuola. Anzi, del liceo, perché da che mondo è mondo in Italia fanno tutti il liceo. …
Il presidente ha parlato dell’importanza dei vaccini e del ruolo dei giovani
Le nuove norme scattano il 6 dicembre 2021. Qui sotto la guida
La docente e blogger, che ha rinnovato la didattica della storia dell’arte, protagonista dell’ “Intervista dal bosco” di Lucia Valcepina
La decisione di Alessandra Maggi, insegnante elementare e consigliera comunale «Una scelta ragionata a lungo. Non ha senso caricare i bambini, meglio che stiano in famiglia»
Ci sono anche quattro positivi al Covid in città, tre in più rispetto a settimana scorsa. Da venerdì scorso vige la didattica a distanza per tutta la sezione D della prima media
MorbegnoVicenda svelata dalla lettera di un genitore
La missiva è firmata da 46 dei 110 docenti dell’istituto
Interrogazione di Fragomeli, il caso sul tavolo del ministro Bianchi
Calolziocorte Concluso l’esame di Stato con votazioni molto alte, il 14.6% con il massimo. Il vice preside: «Grazie alla nostra nuova tecnologia lezioni a distanza come a scuola»
Secondo la Provincia l’andamento è positivo, ma la raccolta dati dei diversi osservatori non coincide: c’è chi nel primo trimestre evidenzia un calo dei posti
L’insegnante di Filosofia dell’istituto Ciceri di Como era sparito da casa. Mesi di ricerche non avevano portato risultati. La madre scomparsa qualche tempo fa con un macigno nel cuore