Lecco. Lavoratori extra Ue Pochi giorni al “click day”
Decreto flussi: domande delle aziende dal 27 gennaio, Guzzi, Cisl: «Posti insufficienti nell’edilizia e nei campi», Riva, Confindustria: «Andiamo nella giusta direzione»
Decreto flussi: domande delle aziende dal 27 gennaio, Guzzi, Cisl: «Posti insufficienti nell’edilizia e nei campi», Riva, Confindustria: «Andiamo nella giusta direzione»
La salma della giovane annegata sarà trasferita per l’ultimo rito Si sta pensando a una raccolta fondi per aiutare la famiglia con le spese
Dati demografici: la città si svuota, a fine 2019 i residenti erano 48.249 Gli extracomunitari sono 4638 - Donne ancora più numerose degli uomini
In un anno l’importo inviato ai paesi d’origine è cresciuto del 7,6% Il presidente di Consolida: «Si impegnano per costruire progetti chiari»
Il gruppo di minoranza invita a convocare al più presto un’assemblea pubblica
La polizia indaga sull’irruzione nel chiostrino di Sant’Eufemia: «Azione intimidatoria». Interrogazione parlamentare Pd. La replica del gruppo di estrema destra: «Nessuna violenza»
I dati delle cosiddette “rimesse estere”: ormai un lavoratore su quattro in fabbrica è straniero. «Non si tirano indietro, sono ben integrati in azienda»
Cremeno, il sindaco : «Maggio ha 800 abitanti e qui i profughi sono già 130»
L’esito dei referendum di oggi senza particolari sorprese. Il rincaro del carburante (4 centesimi al litro) finanzierà la sistemazione e la costruzione di strade
Una trentina di manifestanti proprio davanti al civico 8, dove risiedono 13 donne Nogara: «Vogliamo capire se si rispettano le norme». Il responsabile: «Siamo in regola»
Costa Masnaga, erano in un appartamento di via per Rogeno Per i cinque ivoriani è iniziato l’iter per l’espulsione
L’assessore regionale alla Sicurezza Bordonali: «Chiediamo al ministero di avere più di un Cie in Lombardia»
Scattano i mandati d’arresto per i presunti responsabili di un network criminale che gestiva l’immigrazione clandestina. “Nessun collegamento con la situazione alla stazione San Giovanni”
Di fronte all’emergenza profughi che ha investito Como, c’è qualcosa che stupisce al di là di ogni immaginazione: l’infinita catena di solidarietà che si è mossa fin dai primi istanti. Stupisce soprattutto perché non è scontata. Non è scontato che …
I richiedenti asilo potranno essere impiegati dal Comune negli interventi di manutenzione degli spazi verdi e delle aree pubbliche