
Cede la strada in località Cariolo
Civate Per motivi di sicurezza il transito è consentito a senso unico alternato solo ai residenti
Civate Per motivi di sicurezza il transito è consentito a senso unico alternato solo ai residenti
Alessandro Guastoni ucciso da una pesante lastra di roccia caduta all’ingresso della grotta di Olgiasca, a Colico
Il territorio della provincia di Lecco appare molto variegato a livello morfologico e orografico, spaziando dalle zone prealpine a quelle di collina, lago e pianura. Tale differenziazione ha impatto sia sulla gestione operativa del servizio idrico, sia sulla tipologia e …
Montagna La quota è destinata a salire fino a 50 secondo il report di Legambiente. Arretrato di 400 metri in tutto
I risultati La Visconti di Modrone è stata costruita agli inizi del ’900, è la struttura più vecchia. Previsti lavori per 600mila euro per l’adeguamento energetico e per operazioni strutturali
Uno degli autori del rapporto sul riscaldamento globale premiato con il Nobel quindici anni fa richiama le previsioni scientifiche: addio a tutti i ghiacciai alpini entro il 2100 se non si cambia
Nei mesi scorsi, gli interventi straordinari di sfalcio vegetazione, ora l’impegno di spesa per consolidare la scarpata e le pareti di roccia
L’uomo ha riportato un trauma al ginocchio e non poteva continuare
Il primo passo per riaprire i percorsi della Gamma 1, Gamma 2e della Medale
Il professor Smiraglia: «Il regresso previsto anticipato di 30 anni»
Intervento in corso dal primo pomeriggio di oggi per mettere in salvo un gruppo di una ventina di alpinisti tedeschi, in difficoltà sotto la Punta Cadini.
Il glaciologo Claudio Smiraglia conferma l’accelerazione impressa dai cambiamenti climatici. «Dati alla mano quello dei Forni si è ridotto del 45%».
Le foto del Servizio glaciologico lombardo stanno facendo il giro in Rete provocando forte scalpore. «Bisogna far crescere la consapevolezza sulle cause».
Canzo Il dottor Aldo Lo Curto ha girato trenta Paesi come volontario «Dove vado raccolgo cimeli, ho 350 pezzi e li esporrò a Villa Meda»
Bormio, la più vasta area sciabile estiva delle Alpi sta ospitando gli allenamenti di atleti di altissimo livello. Capitani, direttore degli impianti: «La tecnologia ci aiuta, riusciamo a produrre neve artificiale fino a più 15 gradi».
Il fenomeno galaverna ha interessato tutta la valle provocando incidenti e scivoloni Auto fuoristrada, Croce Rossa attiva fin dalle prime ore del mattino, lamentele: «Sale in ritardo»
Sentiero Valtellina: lo ha disposto la Comunità montana di Morbegno riconoscendo la necessità di completare il collegamento.
Il progetto per l’ExpoChiuso nel 2011 dopo una frana era al centro degli itinerari turistici dell’esposizione I tecnici: libero accesso impossibile, sì alle visite guidate
Secondo la previsione scientifica il sole andrà a “dormire”, diminuendo la sua attività sino al 60% e facendo precipitare le temperature medie del globo terracqueo.