
Quel figlio segreto fuggito in Argentina
LeccoDomani esce “Roots-Radici”, la nuova graphic novel di Bruna Martini basata su un misterioso antenato
LeccoDomani esce “Roots-Radici”, la nuova graphic novel di Bruna Martini basata su un misterioso antenato
LeccoDomani esce “Roots-Radici”, la nuova graphic novel di Bruna Martini basata su un misterioso antenato
LeccoDomani esce “Roots-Radici”, la nuova graphic novel di Bruna Martini basata su un misterioso antenato
Al Piccolo Teatro Strehler la produzione dedicata alla nascita del fascismo, tratta dai lavori di Antonio Scurati
Ecco i quesiti più frequenti giunti all’Inps in questi giorni
Dramma per una famiglia di stranieri che si è ritrovata improvvisamente senza casa. L’intervento della Caritas: «C’è sempre più necessità di abitazioni, diamogli fiducia»
Angelo Cacciotto ricorda la sua infanzia a fianco della sorella. «Crescendo aveva trasmesso la passione per i monti anche alla madre»
Folla e tanti ricordi al funerale dell’alpinista nella chiesa di Vighizzolo
Angela Magnani, 92 anni era mancata il 31 marzo mentre Pietro Isella, 67, l’alto ieri. «Lui era l’infermiere del paese, aiutava sempre tutti». L’addio sarà alle 15
Tanti gli annunci sui siti per curare i bambini Tariffe su 8-9 euro all’ora: «Non alla portata di tutti»
E così, i ragazzi del terzo millennio sono diventati maggioranza nel mondo. L’anno prossimo i nati dopo il 2001 - la cosiddetta Generazione Z, la generazione zero, quella che non ha visto Ground Zero, appunto, quella che non ha visto …
ìLa figlia: «Hanno detto che c’erano i tubi rotti, di mettere soldi e preziosi nel frigo» L’episodio ieri in via Fogazzaro.
La “ricetta” del presidente del comitato lombardo della Figc Giuseppe Baretti per punire episodi simili a quelli accaduti domenica sulle tribune dell’impianto sportivo di Dubino.
Venerdì nella chiesa di San Lorenzo il funerale del ragazzo di soli 15 anni ucciso dalla leucemia. Trattenere le lacrime è stato difficile anche per il parroco don Luciano
Parla lo scopritore di giovani talenti a Bergamo: «Da Esordiente faceva già la differenza ma ce lo soffiarono i rossoneri». A Galbiate mamma Simona: «Siamo orgogliosi ma senza fare tanti proclami»
Teatro della Società al completo per l’incontro sul tema genitori-figli. Si è parlato delle difficoltà di madri e padri, delle loro ansie e del ruolo della scuola. QUI SOTTO DUE VIDEO DELLA SERATA Domenica 31 maggio arriva l’attrice Claudia Koll. ISCRIVETEVI QUI
Giovedì 21 maggio, le Primavere di Lecco ospiteranno al Teatro della Società il pedagogista Raffaele Mantegazza, che affronterà il tema “Figli e genitori. Prospettive di dialogo oltre i luoghi comuni” (ingresso libero e gratuito, iscrivetevi su www.leprimaveredilecco.it). In tema di …
Un padre e un figlio. Alle sue domande il padre risponde con una storia. È questo il canovaccio dello spettacolo in cartellone per Teatro per le Famiglie, rassegna del Comune di Lecco e del Sociale dedicata agli spettatori più piccoli. …