
Un concerto “disegnato” Per raccontare De André
Olginate Appuntamento oggi dalle 20.30 a Villa Sirtori con il fumettista Castaldie il cantautore Teo Manzo
Olginate Appuntamento oggi dalle 20.30 a Villa Sirtori con il fumettista Castaldie il cantautore Teo Manzo
Costa 40 franchi e diventa obbligatoria anche nei tratti di Locarno e Mendrisio
In programma la docu-fiction dedicata al fumettista misterioso che disegnò il primo numero e un incontro con Giuseppe Palumbo, l’illustratore del remake di quell’albo che metterà in palio 50 stampe inedite
Per i 50 anni dell’anniversario della “rivoluzione” degli studenti, arriva in libreria un fumetto su quegli eventi
Supereroi e grandi città in mostra a Milano dal 7 dicembre grazie a un ingegnere collezionista dei mattoncini
La dichiarazione Irpef media è di 23mila euro Il vice sindaco rivendica il ruolo turistico del centro «Non siamo un paese dormitorio, da noi tante iniziative»
La polizia svizzera denuncia: anche contrassegni fasulli, ci sono organizzazioni specializzate
È rimasto bloccato nel passaggio a livello mentre cercava di catturare creature selvatiche. Solo la fortuna ha evitato conseguenze drammatiche per un operaio di vent’anni della Bassa Valtellina e per il convoglio.
I disegnatori del celebre fumetto hanno creato un episodio inedito per Rotary Laghi e Rotaract. Verrà distribuito in tutte le scuole della città
Se si paga in euro per il contassegno che costa 40 franchi se ne spendono quasi 4 franchi in più
Il contrassegno del 2014 valido ancora per tutto gennaio: poi, se si vuole utilizzare le autostrade elvetiche, è necessario il nuovo “bollino”. Si rischia una multa da 200 franchi. E non solo.
Il simpatico personaggio di Walt Disney in cui molti si identificano, nasce ufficialmente il 9 giugno del 1934
A Palazzo Falck per “Leggermente” uno dei maestri della satira
Il referendum in Svizzera boccia l’aumento da 40 a 100 euro del bollino per il pedaggio autostradale, ma il governo di Berna potrebbe cercare i fondi mancanti nell’aumento del carburante