Tasi, rinvio a ottobre per 59 Comuni lecchesi
Ok del Senato per chi non ha ancora deliberato l’aliquota. Confartigianato: appello per una proroga Interrogazione di Fragomeli (Pd): «Per la scadenza di giugno non applicare sanzioni fino al 31 luglio»
Ok del Senato per chi non ha ancora deliberato l’aliquota. Confartigianato: appello per una proroga Interrogazione di Fragomeli (Pd): «Per la scadenza di giugno non applicare sanzioni fino al 31 luglio»
Campagna della Uil contro l’evasione fiscale: l’obiettivo è raccogliere 500mila firme entro la fine di questo mese
Confcommercio Lecco ha siglato con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil un’intesa che permette di applicare nel Lecchese l’agevolazione fiscale per quelle voci del salario legate ad aumenti di produttività
Spostare la scadenza di un mese può rivelarsi un problema ma non ci sono preclusioni a prescindere. Il problema dei piccoli Comuni - Il sindaco di Perledo: «Poche riserve in cassa, chi pagherà i fornitori»
A Lariofiere di Erba la Cna ha tenuto l’assemblea annuale: il tema delle tasse è stato al centro del dibattito
Sindacati e Caaf chiedono di posticipare di un mese, al 16 luglio, la scadenza per i 20 Comuni lecchesi Circa 40mila le famiglie interessate sul Lario. Rispetto all’anno scorso costerà tra il 12 e il 60% in più
Imposta applicata a macchia di leopardo nel Lecchese. Dieci paesi hanno deciso di non far pagare nulla Lecco al top: aliquota al 3,2. Castello, Lierna, Nibionno e Suello: solo l’1. Gli altri 59 slittano a settembre
Il consiglio comunale ha dato il via libera anche alla terza imposta che compone la Iuc: la Tari sostituisce la Tares e dovrà essere pagata a settembre, Imu e Tasi al 16 giugno
Ieri sera in consiglio comunale approvata l’aliquota dell’1.6 per cento sulle seconde case e attività produttive, esenti gli anziani che vivono nelle case di riposo
Le associazioni che riuniscono i commercialisti (tra le quali l’Aidc) hanno inviato una nota al Governo per denunciare le difficoltà ed i tempi stretti per preparare e presentare le dichiarazioni della Tasi
Via libera del consiglio comunale di Lecco La prima rata si paga regolarmente. Saldo il 16 dicembre
In città si pagherà per la prima casa, alle seconde si applicherà l’Imu. Se ne discute lunedì in Consiglio. Aliquota al 2,7 per mille nel capoluogo e al 2,5 a Merate. Niente tassa invece a Calolziocorte e Mandello
Il Sole 24 Ore riporta alcuni esempi piuttosto interessanti che possono aiutare il contribuente a mettere in discussione i valori proposti dall’amministrazione tributaria.
Il governo sarebbe intenzionato a rimodulare l’aliquota fiscale dei pacchetti delle cosiddette “bionde” in modo da recuperare un calo, vistoso, nei consumi
I commercialisti di Lecco sottolineano l’importanza di un sistema che non penalizzi gli investimenti «Nella competizione globale è fondamentale una normativa al passo con quella degli altri Paesi»
Venerdì 9 maggio in Camera di commercio un incontro sulla legge delega Rocca: «E’ una normativa che ha diffuso alte aspettative»
L’assessore: «Si pagherà più o meno come prima» Martedì il progetto in Commissione bilancio
La scadenza per l’imposta è fissata al 16 giugno
Spesometro al via: l’Agenzia delle entrate sarà avvisata” per acquisti da 3.600 euro in su. «Ma potrebbe non essere utile, il fisco già controlla»
I redditi del Parlamentari: l’ex senatore aveva dichiarato 35 milioni nel 2011
Oggi sul giornale due pagine dedicate all’approfondimento delle prime mosse del premier: da Irap ed energia agli 80 euro in busta paga, i comaschi si raccontano