
A rate le tasse per 142 milioni Migliaia di lecchesi pagano così
È una cifra importante quella che Equitalia ha accettato di diluire Ma per numero di richieste siamo solo l’ottava provincia lombarda
È una cifra importante quella che Equitalia ha accettato di diluire Ma per numero di richieste siamo solo l’ottava provincia lombarda
Secondo le stime sulla revisione degli estimi catastali, a Lecco l’aumento si potrebbe aggirare intorno ad un +58%, quindi al di sotto della media nazionale
Ora anche i commercialisti possono scioperare. Prima di oggi alla categoria era preclusa la possibilità di attuare un’azione di astensione collettiva quale strumento di pressione
Ordinanza per tagliare le siepi sulle strade
C’è una convenzione con l’Agenzia delle Entrate, la ricompensa è il 30% delle somme recuperate Finora Lecco ha incassato 550 euro. Ma attende risultati
Da ieri tassazione al 26%. Siamo al 31° posto su 110 province: 11,3 euro procapite. «Per quanto ci riguarda non assistiamo a una fuga di investimenti in obbligazioni verso l’acquisto di titoli di Stato, che peraltro grazie a un migliore spread hanno subito un calo importante di rendimento»
Facendo un raffronto con l’anno passato un nucleo monoreddito pagherà 223 euro solo di Tasi Si aggiungono poi gli aumenti nazionali, ma nessun altro balzello locale. A Como si paga il doppio
Costa Masnaga, a processo per il mancato versamento di quasi un milione e mezzo La difesa chiedeva l’assoluzione per gravi problemi di indebitamento
La notizia ora è ufficiale. Due giorni fa il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato ufficialmente la decisione presa sull’imposta sui servizi indivisibili , ovvero la Tasi. Le considerazioni finali della risoluzione adottata dal Ministero autorizzano, infatti, i comuni …
Incassati 650 mila euro su 2milioni e mezzo di gettito. Tasse più care? «No, il saldo è di fatto invariato». E ieri il Governo ha varato la misura già applicata a Lecco: niente sanzioni per chi paga entro il 16 luglio
In arrivo agli automobilisti lecchesi per le contravvenzioni non pagate
Ma l’annuncio in extremis del Comune («niente multe fino al 16 luglio») ieri ha scongiurato il caos - I contribuenti agli sportelli: «È l’ennesima tassa sulla casa, ci sentiamo presi in giro. Adesso basta»
Il Comune non concede la proroga, ma annuncia tolleranza fino al 16 di luglio per il pagamento della tassa - In risposta all’onorevole Fragomeli il Governo ha accordato di non applicare sanzioni ai ritardatari
Per Antonio Rocca, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti di Lecco, con la Tasi si è avuto un esempio clamoroso di come vengano trattati i cittadini e dei tempi stringenti con cui i commercialisti sono costretti a fornire ai clienti gli importi delle imposte dovute
La scadenza del 16 giugno è alle porte: minoranze scatenate a Lecco per il mancato invio ai contribuenti. Pagare è un’operazione complicata .E’ assalto ai Caaf: mille pratiche al giorno. Da Confartigianato al Pd, c’è chi rilancia la richiesta di rinvio
Ok del Senato per chi non ha ancora deliberato l’aliquota. Confartigianato: appello per una proroga Interrogazione di Fragomeli (Pd): «Per la scadenza di giugno non applicare sanzioni fino al 31 luglio»
Campagna della Uil contro l’evasione fiscale: l’obiettivo è raccogliere 500mila firme entro la fine di questo mese
Confcommercio Lecco ha siglato con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil un’intesa che permette di applicare nel Lecchese l’agevolazione fiscale per quelle voci del salario legate ad aumenti di produttività
Spostare la scadenza di un mese può rivelarsi un problema ma non ci sono preclusioni a prescindere. Il problema dei piccoli Comuni - Il sindaco di Perledo: «Poche riserve in cassa, chi pagherà i fornitori»
A Lariofiere di Erba la Cna ha tenuto l’assemblea annuale: il tema delle tasse è stato al centro del dibattito