
Un viaggio nel tempo insieme a 500 figuranti
La manifestazione Torna “Premana rivive l’antico” Full immersion di due giorni nel paese di cent’anni fa
La manifestazione Torna “Premana rivive l’antico” Full immersion di due giorni nel paese di cent’anni fa
Tanti i bambini che hanno occupato il Teatro Sociale e Piazza Garibaldi, per spostarsi poi presso le sale del Bim per dei festosi laboratori legati alla “gaia scienza”.
A Albese Il lavoro una troupe francese alla ricerca degli ambienti e dei volti più suggestivi
Sondrio ha vissuto una domenica diversa dal solito con la prima edizione di “Bresaola go!”, la manifestazione dedicata alla scoperta della città attraverso i sapori del territorio che è andata in scena in una giornata dal clima decisamente estivo.
la vocazione di Como per il cinema compie 120 anni. Noir in Festival, importante kermesse che ha scelto le sponde lariane per la sua XXVI edizione e che verrà presentata oggi alla stampa, arriva come una ciliegina sulla torta, o …
Fino all’inverno 1980, la domenica tipo di un ragazzotto del basso lago si articolava su un unico dilemma esistenziale: digerire il frittellone zuccherato del Luna Park dopo tre giorni oppure vomitarlo direttamente sul Tagadà. Dopo - dopo aver visto “Il …
Dopo una settimana intensissima, va in archivio con lode l’edizione dei 30 anni della rassegna. Ventimila presenze complessive nelle sette serate, seimila studenti coinvolti: il successo è tondo e meritato.
La consegna del premiomercoledì 7 dicembreMistero sul vincitore«Un nome importante» Con una sorta di preapertura dedicata alla consegna del premio Chandler, si apre a Como il Noir in Festival, giunto sulle rive del lago e a Milano dopo 25 anni …
Uno dei principali appuntamenti cinematografici italiani lascia la Val d’Aosta e approda a Como e a Milano
In omaggio con La Provincia una guida alla rassegna di cinema e territorio
Cassago Brianza, domenica al mausoleo di famiglia incontro da non perdere
Anna Gastel racconterà il celebre zio anche con immagini inedite e familiari
Oltre 150 i cortometraggi spediti per la partecipazione. Scelti i titoli dei dodici lavori che parteciperanno alla rassegna
La storica rassegna cinematografica compie 26 anni e torna da questa settimana al cinema Roma
Si apre con la Spagna: “La vita è facile ad occhi chiusi”
Lecco, “Forza maggiore” parte da uno studio sull’aumentod ei divorzi nelle coppie sopravvissute a un dramma
È stata presenta nella sala conciliare del Comune di Lecco, la rassegna «Il cinema che non ti aspetti», una nuova proposta di Ciak Cenacolo dedicata ai film realizzati da registi del territorio