
Elettricista folgorato da una scarica
Annone Brianza Infortunio mortale sul lavoro nel tardo pomeriggio di ieri alla Frigerio Marmi Enrico Pedretti, 51 anni, di Oggiono, stava lavorando a un quadro elettrico collegato alla cabina Enel
Annone Brianza Infortunio mortale sul lavoro nel tardo pomeriggio di ieri alla Frigerio Marmi Enrico Pedretti, 51 anni, di Oggiono, stava lavorando a un quadro elettrico collegato alla cabina Enel
Emergenza idrica Bacini alpini prosciugati, possibile stop per la navigazione dopo l’estate. Butti (FdI) al governo: «Aumentare le risorse: i 400 milioni del Pnrr sono insufficienti»
Il malfunzionamento segnalato in diverse aree della città, tra Malpensata, via Belvedere, Castello. Ascensori bloccati, luci ed elettrodomestici a singhiozzo
Il sindaco Bussola ha incontrato i responsabili dell’Enel per porre fine ai disagi L’azienda si è impegnata a intervenire a sue spese per risolvere il problema della strada
Marco Bonanomi, 34 anni, era partito a Natale per raggiungere la fidanzata Il corpo rinvenuto in avanzato stato di decomposizione. La famiglia: «Non sappiamo nulla»
A lanciare l’allarme e a fare i conti è Confcommercio secondo cui l’inflazione, in considerazione degli aumenti attesi già per gennaio, rischia di superare nella parte iniziale del prossimo anno il 4%,
Riva: «Incrementi fino al prossimo marzo, poi le quotazioni scenderanno, ma non di molto» - Il consiglio: «Valutare bene le tipologie di contratto»
È quanto i gestori devono cedere sulla base della nuova legge: sarà destinata alle case di riposo e agli edifici pubblici
Dal 1° una famiglia italiana tipo si troverà a spendere in media il 3,8% per l’elettricità e il 3,9% in più per il gas
Le le bollette dell’elettricità aumenteranno del 4,5%, mentre quelle del combustibile del 5,3%.
Brutta sorpresa per la dottoressa Arrigoni e per i suoi pazienti I malati per farsi visitare sono costretti a spostarsi fino a Introbio
Per le tariffe dell’elettricità e del gas è in arrivo dal prossimo trimestre un ribasso che permetterà alle famiglie di risparmiare quasi 200 euro l’anno. A renderlo possibile, le «perduranti basse quotazioni delle materie prime nei mercati all’ingrosso, legate ad una decisa riduzione dei consumi anche per l’emergenza Covid-19»,
Elettricità in netto calo (-5,4%) dal primo trimestre 2020, lieve aumento (+0,8%) per il combustibile
I lavori di riqualificazione sono quasi finiti, il costo totale è di 150mila euro Sono stati rivisti alcuni spazi destinati alla sosta dei residenti e le modalità del disco orario
Lecco, la protesta di Cna: «Conto salato per i piccoli e sconti ai grandi consumatori»