
Villa Ciardi acquistata dai Galbiati. Battuta all’asta per mezzo milione
Barzago Dopo il ricco passato come location nuziale, anni di abbandono, degrado e spaccio. Ora la struttura (3.700 mq) in mano a un imprenditore
Barzago Dopo il ricco passato come location nuziale, anni di abbandono, degrado e spaccio. Ora la struttura (3.700 mq) in mano a un imprenditore
Moregallo Il tunnel un tempo portava in direzione Onno. Lo spazio è di 2.400 metri quadrati L’assessore Tagliaferri: «L’interesse c’è, richieste di informazioni ne abbiamo avute nel tempo»
Calcio serie C Il patron del Lecco non ha ancora abbandonato il proposito di cedere la società bluceleste. Ma di acquirenti non se ne scorgono. Intanto l’iscrizione al campionato andrà perfezionata entro il 22 giugno.
Energia Il pacchetto di aiuti punta ad aiutare le attività con progetti per ridurre i consumi
Storpiati i nomi dei due partiti della coalizione Gattinoni: un alternativo di sinistra o un avversario da destra?
Intervista con il vicepresidente Gino Di Nunno . «Io mi sono innamorato del bluceleste e sto spingendo per fare il meglio».
L’impegno dell’azienda e dei dipendenti. Alimenti e generi di prima necessità consegnati ai centri di accoglienza in Polonia
«Anomalia tecnica su metà delle stampanti, rimborseremo i nostri clienti» Nessun disservizio invece a Dolzago e Valmadrera
L’allarmeL’impennata degli oneri per l’energia Galli (Federalberghi): «Non abbiamo altra scelta Sono cresciuti i costi di tutti i nostri fornitori»
Nel primo semestre del 2021 per i trilocali c’è stato un aumento del 6,7% Lecco è fra le province lombarde con il maggior rincaro.
Chiuso il 2021 con un più 9% sul pre Covid, il direttore Gianola: «Siamo preoccupati dalle bollette, vediamo come reagirà il mercato ai nuovi listini»
I timori delle associazioni consumatori, Mara Merlo: «Serve subito un intervento del Governo. Alcuni oneri di sistemi vanno spostati sulla fiscalità»
A lanciare l’allarme e a fare i conti è Confcommercio secondo cui l’inflazione, in considerazione degli aumenti attesi già per gennaio, rischia di superare nella parte iniziale del prossimo anno il 4%,
Esposti (Terrealte): «La domenica non va bene, meglio mercoledì o sabato»
Le agevolazioni del Decreto sostegni bis stanno funzionando. L’usato tira più del nuovo: «Si mantengono tassi d’interesse molto contenuti»