
Lecco, forbici di Premax Balzo dei ricavi, dubbi sul futuro
Chiuso il 2021 con un più 9% sul pre Covid, il direttore Gianola: «Siamo preoccupati dalle bollette, vediamo come reagirà il mercato ai nuovi listini»
Chiuso il 2021 con un più 9% sul pre Covid, il direttore Gianola: «Siamo preoccupati dalle bollette, vediamo come reagirà il mercato ai nuovi listini»
Con l’impresa inglese una partnership avviata poco primo dell’inizio della pandemia
Il rapporto Confartigianato sulle situazione e le prospettive delle piccole imprese
A Fiera Milano è aperta da martedì Made in Steel la rassegna dedicata alla siderurgia
La “Luigi Azzoni” di Lecco è attiva nei mercati Ue: «In Germania automotive in crescita»
Più 6,7% nell’interscambio nel primo trimestre del 2021 rispetto allo stesso periodo di un anno fa - Numeri in linea con l’andamento medio regionale
Le prospettive del settore discussi nel seminario“Gepolitica e mercati” organizzato da Siderweb
Si è registrata un’impennata delle quotazioni con conseguenze per l’intera filiera, l’analista Ferrari: «L’Italia, pur avendo bisogno di un ingente quantitativo all’import, sta aumentando l’export»
Via gli intoppi, si attende la sentenza del giudice, il salumificio di Casatenovo recupera mercato e utili - Il dg Colombi: tempi difficili, ma ci sono segnali positivi
Un incontro sull’export siderurgico - Rodacciai nei paesi Baschi realizza prodotti inox, l’acquisizione nel ’94, installato anche un laminatoio
Lecco si conferma tra i territori più vivaci, bene elettronica e ottica, cresce anche l’alimentare - La Germania si conferma il principale mercato
Un incontro sulle prospettive di mercato e sull’andamento delle quotazioni Vivace la richiesta di vergella sia in Italia sia da clienti esteri, contrazione nei consumi del tondo
Nei risultati registrati nel terzo trimestre spicca l’arredo brianzolo, meno 21% per la seta comasca. Nocentini (Intesa): «Ripresa nel secondo semestre»
L’analisi di Siderweb a “Mercati e Dintorni”, l’output è sceso del 18% ad aprile e del 23% ad agosto - Hanno fatto eccezione la banda stagnata e le lamiere
Analisi del centro studi di Assolombarda, tra i peggiori dati lombardi nel confronto con il 2019 - Si fa sentire il ridimensionamento del mercato Usa
Lorenzo Riva, presidente di Confindustria: «Scontiamo tre mesi di fermo e la frenata tedesca, in questo momento si coglie una ritrovata vivacità»
Non c’è settore della metalmeccanica che non abbia risentito di forti cali di produzione nel bimestre marzo-aprile sul precedente bimestre
L’imprenditore Natale Castagna, della Novatex: «I trasporti sono il solo problema, ma risolvibile»
Sei imprese su dieci si aspettano conseguenze negative per l’economia dovute all’emergenza sanitaria - Nel 2019 l’interscambio tra il Lecchese e la Cina è stato di 202 milioni, vengono esportati soprattutto macchinari
Piccole impreseGli scenari difficili a livello internazionale si riflettono sull’export delle aziende artigiane Riva: «La nostra provincia da gennaio a settembre 2019 ha esportato per 3.277 milioni di euro, pari al -2,9%»