
Soccorsi sui monti: non c’è la multa per gli imprudenti
La normativa regionale approvata a marzo, ma non ci sono ancora i provvedimenti attuativi. E così finora nessuno ha messo mano al portafoglio.
La normativa regionale approvata a marzo, ma non ci sono ancora i provvedimenti attuativi. E così finora nessuno ha messo mano al portafoglio.
Autrice del gesto un’anziana signora della frazione di Valgreghentino morta lo scorso anno Un milione di euro, assicurano in molti ma il parroco: «Meno di un terzo ma l’iter è ancora in corso»
Non più l’obbligo di 66 anni e tre mesi ma forme di flessibilità e assegni più bassi
«No all’obbligo di riparazione nelle officine convenzionate» «Questa norma penalizza il mercato delle ditte indipendenti»
Fa discutere la legge che impone il pagamento dei soccorsi quando non sono necessari
Una svolta al Pirellone: approvata la proposta di legge voluta dalla maggioranzaIn media l’elisoccorso costa 8-9mila euro, a carico del richiedente la metà o il 30%
Gli autoriparatori di Confartigianato Lecco contestano le nuove norme della Rc auto appena approvate dal Governo
Previsto il censimento degli impianti sportivi. L’assessore: «Il Bione è una piaga da sistemare» Fondo regionale per i corsi di ragazzi e disabili. Incentivata l’attività fisica anche nelle scuole
Il prestito ipotecario vitalizio, un finanziamento da vero banco dei pegni. Gli ultra 65enni lo evitano «Non è etico indebitare gli anziani sul medio e lungo periodo», dice il direttore della Bcc Ernesto Mauri
La Regione approva la proposta di legge Il Cai aveva raccolto 42mila firme di protesta Viviani: «Un giorno molto triste per noi»
Promesso entro il 7 luglio per chiarire le funzioni dei nuovi enti non elettivi, finora non ce n’è traccia. Tutti disorientati. Il presidente vicario Stefano Simonetti: «E’ una situazione imbarazzante». Preoccupati per il futuro i 240 dipendenti
È approdata ieri in aula l’inchiesta sulle presunte fatture “gonfiate” per agevolare gli sponsor - Il pm, che ha parlato di «gravi indizi di colpevolezza», sta per chiudere l’inchiesta
Da oggi tutti gli artigiani, idraulici, parrucchieri, elettricisti, dovranno per legge disporre dei Pos (Point of sale) cioè i dispositivi elettronici che permettono i pagamenti con carte di credito, bancomat ecc. Non è possibile infatti effettuare pagamenti in contanti superiori …
Alle associazioni imprenditoriali di Lecco piacciono le ultime decisioni assunte dal Governo Renzi in materia economica, anche se avvertono: ora i provvedimenti vanno attuati
Ospite a Lecco, Massimo Fiorio, vice presidente della commissione agricoltura della Camera, ha spiegato i contenuti della proposta di legge sull’agricoltura sociale