
Spettacolo di 7 minuti e si assiste uno alla volta. In scena la vita di coppia
Rassegna Intrigante esperimento a “Rami d’ora”. Da una parte il duo di attori e dall’altra lo spettatore che sembra diventare parte della performance
Rassegna Intrigante esperimento a “Rami d’ora”. Da una parte il duo di attori e dall’altra lo spettatore che sembra diventare parte della performance
Nessun ferito dalla colonna di marmo alta cinque metri. «Una fortuna, la piazza è sempre molto frequentata»
Tanti all’Excelsior per ricordare il grande scenografo scomparso
Lecco La quarta edizione di “Wiki Loves Monuments – Lago di Como” ha registrato 39 partecipanti, con 879 foto pervenute (7.05% del totale in Italia) e più di 200 monumenti protagonisti, un ottimo risultato, che ha sottolineato il sempre più …
Progetto artistico promosso dal Rotary Club. «Gli studenti hanno potuto lavorare fianco a fianco. Sono tornati a incontrarsi e a condividere le idee»
L’industria lecchese raccontata attraverso le attività tradizionali del territorio Luoghi di interesse che esaltano la cultura del saper fare che ha fatto crescere l’economia
Trovato l’accordo con la società di gestione dopo le passate tensioni Palestra, vasche e palazzetto disponibili da luglio. Ad agosto non si chiude
Il sindaco esclude un intervento: «Non è una priorità» La parrocchia: «Pensiamo al Coronavirus»
È stata completamente modificata in piazza Duomo per avvicinare gli spettatori al magico mondo del Circolo Polare Artico dove ha sede il Villaggio di Babbo Natale
Trentasei opere realizzate dal collettivo artistico, e le rane verranno vendute per finanziare i lavori a Villa Manzoni
La Fondazione Ratti inaugura domani a Villa Sucota la mostra dedicata a Rossella Biscotti. Oggi al via una rassegna cinematografica: “Jet Lag”
Opportunità unica per i ragazzi degli istituti comprensivi del capoluogo che alla biblioteca “Credaro” della Banca popolare di Sondrio hanno potuto ammirare da vicino uno dei 998 esemplari esistenti al mondo, in copia anastatica.
A Bellano un successo l’apertura degli ArchiViVitali
Nel 2018 sono state 50 le aziende attive, soprattutto famigliari, che danno lavoro a 90 persone
La mostra-debutto della Fondazione Bortolaso-Totaro-Sponga a Busto Arsizio con le opere di Maria Lai e Franca Sonnino