
Piccoli impianti, “miracoli” con la neve
Turismo Sorridono Alpe Giumello, Pian delle Betulle e Cainallo: positivi i numeri del week end
Turismo Sorridono Alpe Giumello, Pian delle Betulle e Cainallo: positivi i numeri del week end
Il punto In un convegno a Milano la situazione e le preoccupazioni per il futuro. Dal 1992 in Lombardia se ne sono estinti 124. I devastanti effetti della siccità
Carburanti Benzina di nuovo conveniente oltre confine: tra 16 e 26 centesimi al litro in meno. Riapre anche il distributore di Pizzamiglio simbolo della crisi, aveva chiuso a marzo del 2022
Curiosità La recente scoperta fatta da un gruppo di sub. Esplorate le profondità tra Tremezzina e Moltrasio. Trovate auto, relitti e persino una gondola di dieci metri
Pendolari Colpiti soprattutto la linea da Como Lago a Cadorna e gli orari di punta - L’azienda: «Numerosi guasti, i disagi poi si ripercuotono sulle partenze successive»
Mandello Dispositivi mobili “immortalano” chi non rispetta le regole della raccolta rifiuti. Fasoli: «In troppi lasciano i sacchetti dell’umido in strada fuori dall’apposito contenitore»
Merate La denuncia del Comitato civico ambiente «Perché una parte del terreno pubblico resta chiusa?»
L’assegnazione La cifra molto ingente verrà finanziata dal Pnrr. Il contratto con la Newco di Silea durerà 33 anni . Denaro destinato a Acinque Energy Greenway per il progetto che è in fase di attuazione a Lecco e Valmadrera
Pandemia Un nuova ondata di covid ha toccato la Cina a seguito dell’allentamento delle restrizioni come conseguenza delle forti proteste in tutto il Paese. Ora però si teme che il virus possa tornare a circolare anche in Europa
Energia La possibilità di rendersi indipendenti dalla Co2 grazie alla produzione di bioenergia tramite caldaie a legna ha fatto gola a due territori della provincia di Como, i comuni di Erba e di Canzo. Tanti i dubbi sollevati sui progetti, sulla linea dell’appello di 650 scienziati da tutto il mondo
Magreglio Interrogazione del senatore Tino Magni sul progetto da cinque milioni di euro. Il sindaco e assessore della Comunità montana Bianchi: «Nessuna deturpazione del territorio»
Cultura alpinaNei magnifici scatti di Elio della Ferrera alcuni siti di grande interesse storico e paesaggistico . «Sono tanti i punti in comune tra il Parco e i musei civici»
AnnoneAl via i lavori che permetteranno alla centrale di produrre un milione 800mila standard-metri cubi. D’Alema (Silea): «Migliorerà inoltre il problema della puzza, il compost sarà di qualità migliore e certificato»
Bosisio PariniIl Comune ha rinnovato la convenzione con il gruppo che si occupa del servizio. Castelnuovo: «Siamo felicissimi di continuare e stiamo già lavorando sul calendario 2023»
Intervista a Lelio Cavallier, Presidente di Lario Reti Holding, azienda gestore dell’idrico per tutta la provincia di Lecco
GarlateDal consolidamento delle rive al nuovo canneto: via ai lavori già in inverno
Ambiente e turismoParco Adda, Olginate e Calolzio contro i progetti di navigazione
SviluppoLa promessa del ministro Roberto Calderoli. «Sanità, scuola, imprese: troppe le sperequazioni»
AnnoneDopo gli interventi al bacino est, ancora in atto, le prime opere su questa sponda. Mastroberardino: «Fondi e risorse per migliorare le condizioni ambientali delle acque»
InfrastruttureDalla base di Holcim Italia a Merone il cemento per i 400mila metri cubi di materiale. «Sono state impiegate la terra e le rocce degli scavi»