
San Tomaso, arriva l’acqua potabile»
Valmadrera I nuovi filtri installati da Lario Reti Holding renderanno superflua la minerale
Valmadrera I nuovi filtri installati da Lario Reti Holding renderanno superflua la minerale
Il blitz Operazione dei carabinieri al confine con Sirone e Garbagnate
Le richieste La provincia di Lecco ha al suo attivo bandi per opere su dodici ambiti di intervento. Valgono poco più di 76 milioni di euro di finanziamenti
Ecologia Dal 17 ottobre cambia la raccolta rifiuti a Bellano, Dervio e Dorio La distribuzione dei nuovi kit dotati di microchip inizia dal 25 agosto
I cambiamenti climatici stanno inesorabilmente avendo degli impatti di breve, medio e lungo periodo sul ciclo idrologico e sulla disponibilità della risorsa idrica.La situazione di siccità che stiamo vivendo ha portato alla formazione di diversi tavoli di lavoro a cui …
Oggionese Il reportage del “Circolo ambientale Ilaria Alpi” mostra i devastanti effetti della siccità sui corsi d’acqua
Merate A Sartirana si riesce a ossigenare la poca acqua. San Rocco, invece, è quasi deserto: via tutti gli animali. Alghe e piante infestanti complicano le operazioni
Annone Sidoti firma l’ordinanza sulle restrizioni. E chiede di «tenere d’occhio le violazioni altrui». «La siccità è estrema, a rischio la nostra agricoltura»
Il lecchese, 41 anni, non era riemerso dopo un tuffo dalla sua barca, una settimana fa.
Ambiente Prevista l’installazione di 20mila moduli. Entra in scena Silea che ha ricevuto l’ok dalla Regione. L’investimento stimato è attorno ai 6 milioni di euro
Il Parco Valle del Lambro ha detto sì alle richieste. I prelievi non influiranno sull’ecosistema
Il caso Vivace dibattito in consiglio comunale: «Ci sono arrivate più segnalazioni dai cittadini». Al sindaco Galli non risultano: «Ditelo anche a noi, stiamo facendo gli interventi programmati»
Intervista Peter Werth, Ceo di Wolftank Hydrogen, analizza i grandi cambiamenti che ci aspettano sul fronte dell’energia: «Riscaldamento globale e crisi del gas ci spingono ad agire subito. Tecnologia pronta, servono infrastrutture»
Le ricerche da parte dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Bologna nelle acque tra Sirmione Desenzano non hanno ancora dato esito
Uno degli autori del rapporto sul riscaldamento globale premiato con il Nobel quindici anni fa richiama le previsioni scientifiche: addio a tutti i ghiacciai alpini entro il 2100 se non si cambia