
Quattro giorni di sapori Con Agrinatura Winter
Partita la vetrina a Lariofiere: anche oggi aperta dalle ore 10 alle 19 a Erba
Partita la vetrina a Lariofiere: anche oggi aperta dalle ore 10 alle 19 a Erba
Sabato 5 dicembre alle ore 10 parte la prima edizione invernale della rassegna. Con 160 espositori e un fitto programma
La festa Una bella domenica dedicata all’agricoltura Un centinaio i trattori con le bandiere di Coldiretti Bambini affascinati da un mondo che non conoscono
Sabato un centinaio di anziani nella tensostruttura di via Roma, domenica il clou Le strade principali del centro verranno chiuse per la giornata dedicata anche alle bancarelle
L’eventoIeri il taglio del nastro e i discorsi ufficiali Girandola di appuntamenti nelle vie del centro «Una vetrina della nostra terra e dei suoi prodotti»
Il programma Bionda e tatuata, barista al format Cerca il principe azzurro e dovrà conquistare Pietro La produzione l’ha selezionata tra mille partecipanti
Nell’edizione 2015 della tradizionale manifestazione di Morbegno ampio spazio al salume Igp. Il Consorzio di tutela: «In una logica di sistema andiamo a consolidare la collaborazione già in atto nel settore».
La manifestazionePubblico delle grandi occasioni per la festa che si è svolta nel fine settimana a Chiareggio Il miglior scimùt è dell’azienda agricola Maurizio Negrini
Anche un folto gruppo comasco e lecchese presente questa mattina ha ascoltato le promesse del premier
Il presidente di Coldiretti Sondrio: «Non si arriva neanche a coprire i costi, non è più tollerabile» «Se dobbiamo tutelare la denominazione, non possiamo prescindere dalla tutela di chi sta in vigna»
La presenta il consigliere comunale della Lega Stefano Parolari : «Se la pianta è sana le motoseghe sono uno spreco. Ma se il Comune motiva la scelta con l’instabilità...»
Terre lariane: l’estate molto calda ha garantito qualità e un recupero di produzione rispetto allo scorso anno
Lo scialpinista risulta scomparso nel 1980. All’epoca le frenetiche ricerche non diedero risultati
Si annuncia un autunno di abbondanza, per i castagneti del Triangolo Lariano. Dopo quattro anni di battaglia, il malefico cinipide, vale a dire l’insetto asiatico che aveva massacrato gli alberi, riducendo ai minimi termini la fruttificazione, è stato sconfitto. Il …
I disagi Uso di ventilatori e acqua fresca nebulizzata per dare a bovini e suini la sensazione di freschezza Nei pollai è diminuita la deposizione delle uova
L’ondata di calore colpisce gli alpeggi. Preoccupazione anche per i prossimi tagli di fieno. Situazione molto difficile negli allevamenti di polli.
Dallo scorso maggio fino a oggi le province più colpite sono state Pavia e Sondrio con cinque eventi a testa e a seguire Brescia, Cremona con quattro episodi. La Valtellina ha visto mercoledì lo sviluppo di tre grandinate.
Ieri i viticoltori del Morbegnese, i valorizzatori delle terrazze minori, quelle della Bassa valle, che stanno metro dopo metro recuperando terrazzamenti ai boschi erano “aggrappati” ai telefoni.
Al National Day viaggio tra gli americani: «Il vostro lago ci piace, a prescindere da Clooney». Il ministro Martina: «Brave le aziende che hanno lavorato qui»
L’indicazione geografica protetta è sempre più vicina: adesso il via finale da Bruxelles . Moro: «Valore aggiunto per un settore in crescita».