
Da Anzano all’agrario di Codogno «Siamo barricati, ma stiamo bene»
La testimonianza del giovane di 17 anni che studia nel Lodigiano
La testimonianza del giovane di 17 anni che studia nel Lodigiano
Moltrasio Da domani a lunedì convegni e laboratori all’Imperiale con i 50 produttori e Coldiretti Bizzozero: «Tradizioni da rilanciare»
Rainoldi, presidente Consorzio Vini di Valtellina: «La produzione sarà di circa 3,5 milioni di bottiglie. In futuro non ci aspettiamo aumenti, non è l’obiettivo»
Barzio, slitta a causa del maltempo l’inizio della stagione olearia che era previsto per domani
Barzio, da venerdì a Pratobuscante la kermesse degli allevatori Già 60 gli espositori. “Antipasto” giovedì con l’agronomo
L’appello di un allevatore di Albavilla
Dorio, la denuncia della famiglia Bettiga che produce lo storico “Nustranel”
La manifestazioneIl concorso del Ciapél d’oro premia il Valtellina Superiore Docg di Piergiorgio Giana . Il sindaco Franchetti: «Ora intendiamo realizzare una sala d’assaggio nell’antica contrada Bocc».
Ci sono oltre 200 capi nella Riserva: «E gli enti pubblici si scaricano le competenze». C’è anche grande preoccupazione per le malattie che possono essere trasmesse al bestiame.
LariofiereRegione e Cuochi, intesa sui prodotti tipici «Straordinario patrimonio che bisogna valorizzare»
A Lariofiere dal 25 al 28 aprile la tradizionale rassegna dedicata ad agricoltura e territorio
Dopo gli apiari di Bianzone, l’animale ha fatto razzia in un’azienda agricola a 500 metri dall’abitato.
Paolo Bondio, di Ponte in Valtellina, non si ferma un attimo. A 5 anni già portava la terra nelle vigne con la gerla. Produce fra i 300 e i 400 quintali di mele, «per campare»
La nuova strategia proposta dalla Regione ha come obiettivo prodotti “100% made in Lombardia”. Più attrattività, con una differenziazione delle attività collaterali - Rolfi: «Dobbiamo alzare il livello qualitativo». Ma dalla Valle giunge qualche perplessità. Cerasa: «Ci sono un po’ di cose che non mi convincono».
Alcune suggestive immagini di aziende agricole lariane di Coldiretti. Preoccupa il gelo per la raccolta di ortaggi e verdura
Valsassina e lago, addetti ai lavori preoccupati dalla norma che impone di utilizzare solo prodotti lombardi
Lunedì prossimo avrebbe compiuto trentun anni, e gli amici si ritrovano per una serata di solidarietà
Manovra finanziaria: la tassa da cento euro a forfait per chi tratta frutti di bosco, bacche, tarfufi ed erbe - Secondo Coldiretti penalizzerà soprattutto i giovani
Bellano, conclusa la molitura al frantoio di Biosio Enicanti: «Anche la qualità è eccezionale»
Teglio, l’Ats della Montagna conferma il caso rilevato a settembre. «L’azienda ha collaborato subito, per ora nessun caso di contagio».