Al tempo in cui il desiderio serviva ancora a qualcosa... (Grimm)
Varese e la provincia viste dalle donne
di
Marilena Lualdi
136-150 su 607 elementi trovati.
Gennaio in fondo è un mese favoloso, perché in tutta la provincia cerchiamo di mettere in fuga il freddo con il fuoco.
Prima, grazie a Sant'Antonio. A Varese e non solo vai con il rogo propiziatorio, il corteo, le bancarelle e tutte quelle tracce di tradizione che tentiamo di difendere. …
Un post mi riporta alla Rocca di Angera. Un gioiello di questa provincia, e quando si arriva ai suoi piedi, c'è quasi da respirare profondamente per salire fino ai suoi occhi severi. Quando si è alla meta, si vorrebbe solo silenzio per accontentare la sua estrema saggezza.
Eppure c'è un …
In sosta per una commissione, ho prolungato la pausa per scattare una foto, che poi ho postato sui social network.
Ai miei occhi c'era un angolo di città visto centomila volte, ma che quella sera assumeva una magia differente. Mi sono bollata come inguaribile romantica, ma non sono riuscita a …
Non è ostinata caccia alle voci ottimistiche, ma queste fioriscono in modo più forte e talvolta riescono a coprire la tentazione di dar retta ai timori.
Prendo un'intervista sul Sole24ore a un varesino, Daniele Giavini, tra gli amministratori delegati di Indena. Si parla di crescita, nei Brics. Non è una …
Vi avevo parlato di questo papà, ed è giusto, è incoraggiante scrivere una seconda puntata.
Non è un lieto fine: della serie, vissero felici e contenti per sempre. Piuttosto, è una lieta puntata. E già questo oggi conta, moltissimo.
Quel papà che si era trovato davanti a una delle ingiustizie …
Mercoledì 09 Gennaio 2013
Ho trovato i colori, tra le macerie, il grigio e l'incerta modernità. Li ho trovati, riassaporando tele che non possono essere definite vecchie. Che mi sembrano più nuove di noi, con la loro poesia.
Incontro quadri come quelli di Carlo Farioli, e dove ci sono squarci o sentieri insicuri della …
Ci ho messo qualche giorno a soffocare il magone, a negare ogni occhiata a quei movimenti così diversi da quelli sperimentati anni fa.
Le ruspe all'ex mostra del tessile, a Castellanza. Un mondo ormai svuotato di contenuto, e per molti solo un edificio da abbattere per strappare la tela del …
Che cos'è un corteo, che rievoca un episodio e una speranza di 2000 anni fa? Un gruppo di persone che hanno provato per giorni, sottratto ore al loro tempo e alle feste, che hanno ancora voglia di mettersi in gioco e di offrire un momento diverso alla loro città. Un …
Scrivere d'amore, si può ancora? Forse si deve. Leggo il bando del concorso della biblioteca di Ispra relativo al premio Mario Berrino e penso che sia delizioso credere ancora nell'offrire questa chance.
Mi sembra un'opportunità da prendere e cullare. Un'occasione per chi l'amore l'ha già respirato, o per chi lo sogna. …
Lasciatemi parlare di un generale e di un signore di altri tempi, che in questi tempi però sapeva vivere e lottare con grazia.
Un uomo che se n'è andato in queste ore e che ricordo per la sua attenzione e il suo sorriso. Parlo di Giuliano Miscia, che conobbi alla …
Cammino nella mia città, piano e intensamente. Se entri nei bar e nei negozi, senti spesso parlare della non partita di ieri, Pro Patria-Milan.
Di cui sogno di non parlare più. Cammino in questa città spalancata sul mondo, che si guarda attorno stupita. Guarda dentro di sè, e chi si …
Un giorno dal cielo troppo blu per essere vero, non si spegne mai davvero.
Questa primavera illusoria ma irresistibile, che stamattina colorava i campi. Un cartello che annunciava offerte su viole e ciclamini, roba da crederci sul serio.
Quello che resta, dopo una giornata così, è un'aria che non osa …
Mercoledì 02 Gennaio 2013
La sua storia è affiorata dalle pagine della nostra terra, è arrivata in Ungheria dove ha commosso e convinto a girare un film e torna qui a raccontare il coraggio e l'amore.
Anna Maria Habermann prosegue il viaggio con "Il labirinto di carta" e ciascuno di noi può farlo, per …
Tra i saluti e gli auguri si fa largo una voce severissima, appartenente a un'anziana signora: sta adocchiando strada e marciapiede invasi dai resti dei botti.
La crisi è finita, strilla. C'è un attimo di disorientamento, come incerti se gioire a un lieto annuncio. Siccome siamo scottati (non dai botti), …
Un filo lega nei ricordi il sorriso di Rita Levi Montalcini e quello di Angioletto Castiglioni.
Un messaggio di auguri, anni fa, una comune speranza oltre gli orrori testardi del mondo, la convinzione: la cultura, sempre, ci salverà. Lo assicurava il nostro angelo, voce coraggiosa dai campi di sterminio. Lo …
136-150 su 607 elementi trovati.