Burger button
La Provincia di Lecco La Provincia di Lecco
    Logo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    SEZIONI
    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EDITORIALI SPORT IMPRESE & LAVORO

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EDITORIALI SPORT IMPRESE & LAVORO
    TERRITORIO
    CITTÀ CIRCONDARIO BRIANZA MERATE LAGO VALSASSINA

    CITTÀ CIRCONDARIO BRIANZA MERATE LAGO VALSASSINA
    CHI SIAMO
    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY
    SERVIZI
    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Lady V

    Homepage

    Bambini molto nervosi e il compito che verrà

    Lady V sarà stata forse molto sfortunata, ma in questi giorni nei negozi è incappata in bambini molto nervosi. Nei negozi, quando le porte si spalancavano, entrava una fumata di nervosismo. Per una volta gli adulti erano insopportabili nella media, …

    9 anni fa
    Homepage

    Il Papa e i carcerati da ascoltare

    E' tornato un cuore da Roma. Lo mostra un coscritto del Papa, Peppino Tagliabue, e si commuove ancora. In realtà, la scatola evoca quella consegnata a Francesco per il suo compleanno, che aveva un pensiero speciale: quello dei carcerati di …

    9 anni fa
    Homepage

    I vigili del fuoco e il vero sorriso

    Dare il sorriso ai bambini, bistrattati dall'agenda da adulti, si può a Natale. Ma non è con regali sfavillanti, con l'ultima tecnologia, con mirabolanti viaggi. Il sorriso vero, sono pochi a poterlo offrire. I vigili del fuoco rientrano in questo gruppo del …

    9 anni fa
    Homepage

    Il presepe più luminoso

    Nel Battistero, dove nascono sempre le speranze: non c'è posto migliore per questo rito che di anno in anno si rinnova.   Il concorso dei presepi promosso dal Lions club Busto Arsizio Europa Cisalpino e dall'Aias con il patrocinio del …

    9 anni fa
    Homepage

    Quelli che hanno già ricostruito

    Entra nel negozio scossa come da un sacro fuoco la signora. E spiega come proprio non ne possa più. Ma vi rendete conto che pessimismo dilaga? Tutti a dire che è finita. Le brillano gli occhi, mentre torna indietro, alle macerie …

    9 anni fa
    Homepage

    Cos'è una città che si ferma

    Si possono avere anche più di 80mila abitanti ed è possibile perdere di vista cosa sia una comunità. Succede, quando i confini si stingono, come i contatti in una vita sempre più pendolare. Ma quando se ne va un personaggio solido …

    9 anni fa
    Homepage

    Non è solo per uno smartphone

    Quel torpore, autunnale e forse non solo, sfuma sotto il primo raggio di sole. Ma non è una serenità così incerta a risvegliare la folla nel centro di Busto. Meditando, sai anche che non c'entra l'ultimo smartphone, un lampo di promesse …

    9 anni fa
    Homepage

    Una fiamma di gratitudine

    Una fiamma che non si esaurisce mai. Che bello vedere contrapposta al pericolo un fuoco buono, quello della voglia e della capacità di salvare gli altri. I vigili del fuoco sono forse il corpo più amato dappertutto, in ogni luogo …

    9 anni fa
    Homepage

    Io ricomincio

    Spaventati, rattristati, immusoniti, spezzati: ciascuno ha la sua crisi sulle spalle. Così, quando incontro un commerciante e mi dice "Devo darti una notizia", penso subito male. E' pomeriggio, ma sembra drammaticamente sera. Il buio scende presto, troppe vetrine sono spente. …

    9 anni fa
    Homepage

    Urbana cortesia (dimenticata)

    Un automobilista parcheggia, si allontana, poi ci ripensa. Accanto alla sua macchina, se ne sta infilando un'altra, guidata da una donna. E lui con cortesia: «Signora, vuole una mano?». A pensar male si indovina, e molti riterranno che l'uomo in …

    9 anni fa
    Homepage

    Chi è più povero

    La pioggia non riesce a coprire la modestia dell'abbigliamento, persino dei gesti. Con lentezza un'anziana si dirige verso la cassetta dove si lasciano vestiti per chi è povero. E si vorrebbe che il semaforo sbloccasse il verde e la fitta …

    9 anni fa
    Homepage

    Guarda giù

    I lavori di asfaltatura in ottobre: che delizia viaggiare a rilento e poter ammirare tutte le sfumature dell'autunno, senza perderne mezza. In coda senza scampo, e senza speranza apparente. Su un ponte, però, c'è un piccolo diversivo che non conosce …

    9 anni fa
    Homepage

    Si chiama, si fa speranza

    Quando incontro Marco e i ragazzi della cooperativa, sento parlare di speranza. Ma per poco. Perché poi la vedo costruire, crescere, espandersi come una macchia di gioia: più solida di cento parole. La porgono loro, con il lavoro quotidiano. Con …

    9 anni fa
    Homepage

    Le metropoli e le buche

    Trionfalmente parcheggiata nell'area 1, mi sento in una metropoli. Scendono gli euro nella famelica macchinetta, ma ho promesso che non farò più la bustocca e non mi lagnerò. C'è però un aspetto che non capisco e non riguarda solo la …

    9 anni fa
    Homepage

    La tv (non troppo) perduta

    Dialogo sul treno, una coppia sta spiegando dove abita. Una via che cade nel vuoto, come le altre indicazioni fornite all'interlocutore: siamo vicini al tale sindacato, o a quel negozio. Ma a un certo punto una luce si accende e …

    9 anni fa
    Homepage

    Nonna techno

    In questo mondo ipertecnologico frugo nei quadri quotidiani per cercare vecchie, rassicuranti immagini. La pazienza viene sempre premiata, è la lezione che mi viene impartita fin da piccoli, e rallento vedendo una nonna che spinge il passeggino. Sì, i nonni …

    9 anni fa
    Homepage

    Modesto come il pane

    Dai miei panettieri preferiti trovo sempre aromi e sorrisi ad accogliermi. E mi sembra di conoscerli meglio di me stessa, perché quando entro, prevedo spesso ciò che mi diranno e il garbo di ogni gesto. Un giorno scopro di non …

    9 anni fa
    Homepage

    Il re del paté

    Esistono negozi, che mantengono un'insegna nonostante altre attività si siano date il cambio dietro le loro vetrine. Nel cuore di Busto ce n'è una che è rimasta accesa nell'immaginario collettivo, fino a pochi giorni fa. Non importa che da anni …

    9 anni fa
    Homepage

    Prendersi il tempo (di un incontro)

    Un amico chiama dal cuore della città e di agosto, rivendicando una solenne pedalata in libertà. Si è ripreso le sue strade, i suoi scorci, angoli di vita sottovoce. E - concretamente per chi non è sensibile alla poesia - …

    9 anni fa
    Homepage

    Giosuè e il deserto

    In una minuscola chiesa, trovo aperto il libro con la sacra lettura del giorno. Si tratta del libro di Giosuè e riporta il percorso duro e stupefacente del popolo ebraico. Quanto dura quel dimorare nel deserto, e quante meraviglie si …

    9 anni fa
    Continua a leggere
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • ...
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    Territorio
    •  Città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como Editoriale S.p.a. P.IVA 00190490136 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 10410 | Capitale Sociale Euro 1.884.300 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...