Lady V
Al tempo in cui il desiderio serviva ancora a qualcosa... (Grimm)
Varese e la provincia viste dalle donne
di Marilena LualdiLady V
Al tempo in cui il desiderio serviva ancora a qualcosa... (Grimm)
Varese e la provincia viste dalle donne
di Marilena LualdiLady V sarà stata forse molto sfortunata, ma in questi giorni nei negozi è incappata in bambini molto nervosi. Nei negozi, quando le porte si spalancavano, entrava una fumata di nervosismo.
Per una volta gli adulti erano insopportabili nella media, a volte persino sorridenti. Erano i piccoli che troppo spesso …
E' tornato un cuore da Roma. Lo mostra un coscritto del Papa, Peppino Tagliabue, e si commuove ancora. In realtà, la scatola evoca quella consegnata a Francesco per il suo compleanno, che aveva un pensiero speciale: quello dei carcerati di Busto Arsizio.
Ci hanno messo i dolci da loro realizzati. …
Dare il sorriso ai bambini, bistrattati dall'agenda da adulti, si può a Natale. Ma non è con regali sfavillanti, con l'ultima tecnologia, con mirabolanti viaggi.
Il sorriso vero, sono pochi a poterlo offrire. I vigili del fuoco rientrano in questo gruppo del bene, già per la loro opera quotidiana. A Natale però …
Nel Battistero, dove nascono sempre le speranze: non c'è posto migliore per questo rito che di anno in anno si rinnova.
Il concorso dei presepi promosso dal Lions club Busto Arsizio Europa Cisalpino e dall'Aias con il patrocinio del Comune raccoglie un'infinità di opere, che scelgono la tradizione, la …
Entra nel negozio scossa come da un sacro fuoco la signora. E spiega come proprio non ne possa più.
Ma vi rendete conto che pessimismo dilaga? Tutti a dire che è finita. Le brillano gli occhi, mentre torna indietro, alle macerie vere e visibili. Alle ferite della sua città e del …
Si possono avere anche più di 80mila abitanti ed è possibile perdere di vista cosa sia una comunità. Succede, quando i confini si stingono, come i contatti in una vita sempre più pendolare.
Ma quando se ne va un personaggio solido e buono, un uomo che amava la famiglia, l'arte e …
Quel torpore, autunnale e forse non solo, sfuma sotto il primo raggio di sole. Ma non è una serenità così incerta a risvegliare la folla nel centro di Busto.
Meditando, sai anche che non c'entra l'ultimo smartphone, un lampo di promesse di nuova tecnologia. Sono i libri che danno il benvenuto …
Una fiamma che non si esaurisce mai. Che bello vedere contrapposta al pericolo un fuoco buono, quello della voglia e della capacità di salvare gli altri.
I vigili del fuoco sono forse il corpo più amato dappertutto, in ogni luogo del pianeta. Li pone nel cuore della gente il loro prendersi …
Spaventati, rattristati, immusoniti, spezzati: ciascuno ha la sua crisi sulle spalle. Così, quando incontro un commerciante e mi dice "Devo darti una notizia", penso subito male.
E' pomeriggio, ma sembra drammaticamente sera. Il buio scende presto, troppe vetrine sono spente. Sarei tentata di afferrare una scusa al volo e darmela …
Un automobilista parcheggia, si allontana, poi ci ripensa. Accanto alla sua macchina, se ne sta infilando un'altra, guidata da una donna. E lui con cortesia: «Signora, vuole una mano?».
A pensar male si indovina, e molti riterranno che l'uomo in questione non si stia fidando della conducente impegnata a posteggiare …
La pioggia non riesce a coprire la modestia dell'abbigliamento, persino dei gesti. Con lentezza un'anziana si dirige verso la cassetta dove si lasciano vestiti per chi è povero.
E si vorrebbe che il semaforo sbloccasse il verde e la fitta che si avverte nel vedere la donna avvicinarsi al cassonetto, …
I lavori di asfaltatura in ottobre: che delizia viaggiare a rilento e poter ammirare tutte le sfumature dell'autunno, senza perderne mezza.
In coda senza scampo, e senza speranza apparente. Su un ponte, però, c'è un piccolo diversivo che non conosce stagione: un gruppetto dei soliti direttori di lavoro ufficiosi, ma …
Quando incontro Marco e i ragazzi della cooperativa, sento parlare di speranza. Ma per poco. Perché poi la vedo costruire, crescere, espandersi come una macchia di gioia: più solida di cento parole.
La porgono loro, con il lavoro quotidiano. Con l'amicizia, che cementa la loro avventura meravigliosa con i volontari. …
Trionfalmente parcheggiata nell'area 1, mi sento in una metropoli. Scendono gli euro nella famelica macchinetta, ma ho promesso che non farò più la bustocca e non mi lagnerò.
C'è però un aspetto che non capisco e non riguarda solo la mia città, ma tutte quelle che si sono industriate a …
Dialogo sul treno, una coppia sta spiegando dove abita. Una via che cade nel vuoto, come le altre indicazioni fornite all'interlocutore: siamo vicini al tale sindacato, o a quel negozio.
Ma a un certo punto una luce si accende e l'altra persona esclama: ah, dove c'era Tele Alto Milanese. Lui …